“Gita didattica ma solo per gli alunni con merito”, polemica a Torino ma la preside smentisce: “Scelto chi ha dimostrato curiosità”

Il Fatto Quotidiano INTERNO

“Forse avremmo potuto scegliere un criterio coinvolgendo i ragazzi anziché decidere di far fare l’esperienza a Radio24 solo a chi aveva raggiunto almeno la media del sette ma non mi si accusi di non essere una scuola inclusiva per questo. Il nostro motto è tutti diversi, tutti speciali, tutti insieme”. A fare un mezzo mea culpa, all’indomani della polemica nata su La Stampa da parte di alcuni genitori perché il consiglio di classe ha deciso di mandare alla redazione di Milano (ove solo quindici erano ammessi) solo i più meritevoli, è la dirigente dell’istituto “Tommaseo” di Torino, Lorenza Patriarca, consigliere comunale del Partito Democratico (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

È una grande opportunità per giovani autori che vogliono approfondire gli strumenti della scrittura e della produzione audiovisiva. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il concerto del sodalizio fondato a Dublino nel 1987 chiuderà il programma del cartellone organizzato dall’Associazione Cantori della Resurrezione, sotto la direzione artistica del maestro Fabio Fresi. (SARdies.it)

Si inizia venerdì 10 maggio alle 21 con CREPA POETA, reading di poesie condotto da due maestri della poesia performativa, Sergio Garau e Stefano Enea Virgilio Raspini, tra i più acclamati slammer della scena italiana e internazionale. (SARdies.it)

CENTRO FORMAZIONE GIORNALISMO RADIOTELEVISIVO: a scuola di fiction, al via la quinta edizione del Master di Scrittura Seriale di Fiction

Ceccano – Torna la seconda edizione della Festa della Mamma in città. Lo annuncia con soddisfazione il delegato al turismo Pasquale Bronzi che di questa festa è l’organizzatore. L’appuntamento, in collaborazione con il santuario per le celebrazioni religiose, è in Piazzale Santa Maria a Fiume per l’intera giornata. (Frosinone News)

Il sito più visitato è stato il Museo del Porto con 833 visite, seguito dal Planetario e simulatore dell’Istituto Nautico “M. (SARdies.it)

Nella basilica del Sacro Cuore a Sassari sarà l’organista Fabio Frigato ad aprire la serata, seguito dal Duo Mistral composto da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). Sassari. (SARdies.it)