Vaccini, in Sardegna le farmacie pronte a somministrare le dosi

La Nuova Sardegna INTERNO

Inizialmente si pensava che le farmacie avrebbero potuto somministrare esclusivamente il siero Janssen della Johnson & Johnson perchè la catena del freddo risulta più facile da gestire, ma le ultime notizie che arrivano dall'Ema potrebbero permettere l'inoculazione in farmacie anche di altri sieri

«I corsi sono stati fatti e ora si stanno effettuando i tutoraggi - dice all'ANSA il neo presidente di Federfarma Sardegna Pierluigi Annis - ora attendiamo solo di firmare l'accordo e il protocollo operativo: l'abbiamo già mandato in visione alla Regione. (La Nuova Sardegna)

La notizia riportata su altri giornali

Ora gli appuntamenti sono a Puglianello (martedì 18 maggio) e Pietrelcina (19 maggio), come spiegato dal direttore generale dell'Asl di Benevento, Gennaro Volpe. Due giorni di open day vaccinale anche nel Sannio: li ha disposti l'Azienda Sanitaria Locale di Benevento. (Fanpage.it)

Bruxelles: riduzione temporanea In base al contratto con l'Unione Europea, J&J dovrebbe fornire 55 milioni di dosi nel secondo trimestre, ma attualmente ha consegnato soltanto 5 milioni di dosi, il 10% del volume complessivo. (Rai News)

Il monodose della Johnson & Johnson è destinato anche al segmento di campagna affidato ai medici di base (infatti le dosi rimaste per ora sono riservate a loro) che però ancora stenta a partire. I vaccini saranno ordinati dal professionista su una piattaforma messa a disposizione dall’Asrem e ritirati nella farmacia che viene indicata. (Primo Piano Molise)

Open day per i vaccini: la Sicilia torna ad AstraZeneca e Janssen. Per le prenotazioni dovrebbe essere attivata la app già utilizzata nella regione per gli open day, che con “tre click” permette di accedere al vaccino nelle seguenti 48 ore. (QuiFinanza)