Il muro dell'Olanda ci fa perdere tutte le nostre certezze

Il Sole 24 ORE ESTERI

Il muro dell’Olanda ci fa perdere tutte le nostre certezze di Giancarlo Mazzuca. (Afp). 2' di lettura. Mai come in queste settimane di “coronavirus” stiamo perdendo tutte le nostre certezze.

È il caso dell'Olanda, la nazione dei mulini a vento, la nazione dove i sogni, spesso e volentieri, raggiungono vette altissime anche se il territorio è completamente piatto: Paesi Bassi, appunto.

Mes, “corona bond”, prestiti-ponte: per qualsiasi provvedimento in cantiere abbiamo continuato a ritenere Berlino la nostra pecora nera. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

È una posizione che agli svizzeri potrebbe apparire logica e coerente con le proprie virtù. La Svizzera è fra i Paesi al mondo con il minor debito pubblico rispetto al Prodotto interno lordo. (Corriere del Ticino)

Oggi il parlamento dei Paesi Bassi ha compiuto un ulteriore passo in avanti nella lotta allo strumento proposto dall’Italia e ha cercato di barricarsi in previsione dell’Eurogruppo. (Money.it)

Proprio in vista del nuovo appuntamento, arrivano le parole del Presidente del consigliorilasciate in un'intervista alla tedesca Bild in cui sottolinea la necessità di un'azione rapida. Altrimenti dobbiamo fare. (Il Messaggero)

"Abbiamo messo sul tavolo un pacchetto complessivo che aiuterà i paesi a sostenere le spese mediche, aiuterà le aziende e i nostri lavoratori. Alle giuste condizioni, aiuterà anche a costruire le nostre economie a lungo termine", prosegue. (Adnkronos)

Senza uno sforzo comune, il collasso della zona euro sarebbe inevitabile e il Nord Europa ne avrebbe tutta la responsabilità. Il Parlamento olandese oggi ha di nuovo votato contro gli eurobond e una mozione è stata presentata dal partito FvD alleato a Bruxelles con la destra populista italiana di Meloni e Salvini. (Il Messaggero)

E tuttavia ritengo che il veto della Germania e dei Paesi Bassi siano un grave errore: c'è bisogno di una politica fiscale ed economica comune in Europa, che parta dai coronabond. Di fronte ad una crisi così grave è necessaria una politica fiscale ed economica comune nell'Ue. (AGI - Agenzia Italia)