Al via il Festival dell’Economia di Trento, oltre 300 eventi per “Quo Vadis? I dilemmi del nostro tempo”

Al via il Festival dell’Economia di Trento, oltre 300 eventi per “Quo Vadis? I dilemmi del nostro tempo”
AGI - Agenzia Italia INTERNO

Europa, fisco, intelligenza artificiale, sostenibilità sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati nella XIX edizione del festival che vedrà protagonisti premi Nobel, pezzi dell'esecutivo, intellettuali e mondo dell'impresa e del lavoro (AGI - Agenzia Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Rosalba Reggio, Il Sole 24 Ore Marta Cagnola, Radio 24, (Il Sole 24 ORE)

Durante la serata, è stata presentata la nuova tessera soci, simbolo di rinnovamento e apertura a tutti coloro che desiderano far parte di questa realtà. Riceviamo e pubblichiamo (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

(Adnkronos) – Il festival FalComics 2024, dedicato al mondo dei comics e alla cultura pop, affronterà nella giornata di sabato 26 maggio alle 18:00 importanti temi sociali legati al mondo adolescenziale nel primo di una serie di appuntamenti previsti durante l’anno nei principali festival pop del circuito C. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Festival Economia, Schillaci: piattaforma per monitorare liste attesa Sanità. Salvini: «Salva casa non è condono»

Festival dell'Economia: Garrone, obiettivo e' superare numeri scorso anno (Il Sole 24 ORE)

“E’ un ponte solo in Italia si riesce a far polemica su un ponte, non è il ponte sovranista. Il ponte toglierà 100mila tonnellate di CO₂ dall’aria perché oggi non so se qualcuno per turismo o per lavoro prende il traghetto per fare quei 3 chilometri, ci mette d’estate, anche 3, 4, 5 ore…se invece di tre ore ci metti 3 minuti pensa al risparmio di tempo e di emissioni“. (MeteoWeb)

«L’evasione in Italia è molto alta ma non da morire stecchiti». Lo ha detto Andrea De Gennaro, comandante generale della Guardia di Finanza, intervenendo all’incontro “L’intelligenza artificiale, nuova frontiera del contrasto all’evasione” in occasione del Festival dell’Economia di Trento, rispondendo alla richiesta di fare un paragone tra evasione fiscale e una malattia. (Il Sole 24 ORE)