«Bonus Befana», Maurizio Leo: dopo le tasse sarà di 80 euro

Milano Finanza INTERNO

Ultim'Ora News I 100 euro del «bonus Befana» saranno in realtà 77. A dirlo è il viceministro dell’Economia Maurizio Leo. Intercettato nei corridoi della Camera, il numero due del Mef spiega: «Si applica il 23% delle tasse, quindi saranno circa 77 euro, ma se il contribuente ha qualche detrazione o deduzione, siamo più o meno attorno a 80 euro». Cifra «parente» a quella del cuneo fiscale che si sviluppa su 12 mesi, prosegue Leo, «quindi è come se fosse una tredicesima del cuneo fiscale». (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri media

Ci sarà tempo e modo per approfondire la materia trattata: al momento, ritengo opportuno fornire alcune indicazioni operative desumibili sia dal dettato normativo che da chiarimenti amministrativi intervenuti, in passato, per istituti agevolativi analoghi. (Generazione Vincente)

Il bonus 100 euro nella tredicesima del 2024 annunciato questa settimana dal governo è uno scherzo. (L'HuffPost)

L’articolo 4 dello schema di decreto legislativo, approvato il 30 aprile dal Consiglio dei ministri in attuazione della delega fiscale, ha previsto il riconoscimento di un’indennità una tantum di 100 euro da erogare in favore dei lavoratori dipendenti titolari di redditi complessivi fino a 28. (Fiscal Focus)

Quanti fondi avete messo in campo e in che direzione vanno? «Sono 2 miliardi e 800 milioni messi a disposizione per la parte lavoro del Decreto Coesione appena approvato, più quelle per la riconversione delle competenze dei lavoratori delle grandi aziende in crisi. (ilmattino.it)

I quattro incentivi per le assunzioni hanno l’obiettivo di sostenere l’inclusione nel mercato del lavoro, accelerando lo sviluppo occupazionale nel territorio nazionale attraverso la concessione di una decontribuzione totale per chi assume particolari categorie di lavoratori. (LavoroSi)

Il lavoro è al primo posto delle politiche di governo. (ilGiornale.it)