Green pass dal 1° luglio, il certificato valido per viaggiare liberamente nell'Ue

TG La7 INTERNO

cronaca. Il certificato, che consentirà di muoversi liberamente per lavoro, studio, turismo, in Italia e tra gli Stati dell'Unione Europea, servirà anche per la partecipazione ad eventi pubblici.

Il governo starebbe lavorando per togliere l'uso obbligatorio delle mascherine all'aperto dal 5 luglio

(TG La7)

Se ne è parlato anche su altri media

Il regolamento che istituisce il pass, dice Wigand, menziona solo le persone "pienamente vaccinate" e non scende così "nel dettaglio", ma l'ultima raccomandazione della Commissione, adottata dal Consiglio, che mira a facilitare la libertà di movimento, consiglia agli Stati di riconoscere ai fini del Green Pass questo "mix" di vaccini alla stessa stregua delle altre modalità di vaccinazione, a patto naturalmente che si tratti di farmaci "autorizzati dall'Ema" Lo spiega il portavoce della Commissione europea Christian Wigand, durante il briefing con la stampa a Bruxelles. (Adnkronos)

I dati scientifici relativi alla vaccinazione, ai test e alla guarigione dalla COVID-19 continuano a evolvere, anche alla luce delle nuove varianti del virus che destano preoccupazione. (Ipsoa)

Dal 1° luglio la Certificazione verde COVID-19 sarà valida come EU digital COVID certificate e renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell'Unione europea e dell’area Schengen. Nei casi di tampone negativo la Certificazione sarà generata in poche ore e avrà validità per 48 ore dall’ora del prelievo. (Unione Monregalese)

economia. Si tratta di quelli di Portogallo, Spagna, Danimarca e Grecia. (TGLA7)

Il certificato COVID digitale dell'UE contiene informazioni fondamentali quali nome, data di nascita, data di rilascio, informazioni pertinenti su vaccino/test/guarigione e identificativo unico. Il certificato COVID digitale dell'UE contiene un codice QR con una firma digitale per impedirne la falsificazione. (ilmessaggero.it)