Precipita durante un’escursione ad alta quota e atterra miracolosamente su cespugli di pini mughi: trasportato in ospedale

Il Messaggero Veneto ECONOMIA

L'intervento si è svolto tra le 13.30 e le 14.30

Risalito sul sentiero l'uomo si è rimesso in cammino ma ha compreso che il trauma lo metteva in difficoltà impedendogli di procedere in sicurezza e così ha fatto chiamare i soccorsi.

L'uomo è ruzzolato per alcuni metri sul ripido ed esposto versante fermando la sua caduta, fortunosamente, grazie a cespugli di pini mughi.

L'equipe medico sanitaria è stata calata dall'elicottero in hovering sulla cresta dell'alta via nei pressi della forcella. (Il Messaggero Veneto)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il conducente, residente a Trieste ma originario di Azzano Decimo, mentre da Aquileia si stava dirigendo verso Grado, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua Punto, finendo prima contro un platano e poi, a seguito dell’impatto, contro un’altra auto. (Il Messaggero Veneto)

E’ morto nelle prime ore di sabato 19 giugno nel sonno, come la sorellina molti anni fa. Addio a Pasiano a Francesco Populin, 35 anni, figlio di Alfio Populin, storico proprietario del distributore di carburanti in via Roma; e di Oriana Basso, agente municipale in servizio alla Polizia locale di Pordenone. (Il Messaggero Veneto)

n attimo di distrazione e la pentola sul fuoco con dentro dell’olio bollente per cucinare le patate fritte ha preso fuoco. La prognosi per Gian Luca Bratina è di 15 giorni. (Il Piccolo)