La sentenza della Corte Costituzionale: un commento

AgoraVox Italia INTERNO

Dopo una attesa interminabile abbiamo finalmente la sentenza sull'Italicum: resta il premio di maggioranza, saltano ballottaggio, capilista bloccati e candidature plurime, non sappiamo nulla sulle soglie di sbarramento (vedremo nelle motivazioni). In ... (AgoraVox Italia)

La notizia riportata su altri media

Al vaglio della Consulta, i punti chiave della legge elettorale varata nel 2015, tra cui ... (L'Huffington Post)

Più informazioni su: Camera ... Proporzionale puro a Palazzo Madama, con una soglia su base regionale dell'8% per le coalizioni o i partiti che corrono da soli. (Il Fatto Quotidiano)

Ai Giudici della Corte Costituzionale la decisione sul sistema di voto. Il verdetto potrebbe arrivare in serata o domani. (Rai News)

E' stato invece giudicato ... (L'Arena)

Esaminare l'Italicum prima di quel passaggio sarebbe stato ... La Consulta esaminerà martedì la legge elettorale varata sotto Renzi e il ballottaggio non è più un tabù. (Giornale La Voce)

Il ballottaggio, forse l'elemento più distintivo di quella che doveva diventare la legge elettorale dell'unica assemblea del parlamento, la Camera, è stato rimosso dalla sentenza della Corte Costituzionale il 25 gennaio. (Wall Street Italia)