Alla ricerca di Dory

Attendiamo sempre con una certa ansia i film della Pixar, perché riescono quasi sempre a garantire quel «classico» equilibrio tra umanesimo e ricerca visiva che è ormai merce rara. E la pesciolina centra l'obiettivo anche stavolta ... (Corriere Fiorentino)

Su altre fonti

A tredici anni da “Alla ricerca di Nemo”, arriva nelle sale italiane il sequel “Alla ricerca di Dory”; chi lo aveva amato si ricorderà sicuramente della pesciolina blu dalla memoria corta, che adesso è stata promossa a protagonista a tutti gli effetti ... (L'Italianews)

Finalmente arriva nei cinema – dopo lanteprima al Giffoni Film Festival e quella romana di lunedì - Alla ricerca di Dory di Andrew Stanton, sequel del celebre “Alla ricerca di Nemo”, sempre diretto da Andrew Stanton, autore del capolavoro “Wall. (CittaCorriere)

Che cosa è, realmente, il cinema d'autore? Verrebbe da digitare… qualcosa che sia realizzato cinematograficamente a prescindere (dai soldi, dalla moda del momento, dallo stile o dall'obbligo di coerenza filmografica) e, soprattutto, qualcosa che sia ... (BadTaste.it - Il nuovo gusto del Cinema)

Il cartoon della Disney/Pixar ha incassato 5.5 milioni di euro in quattro giorni. (La Repubblica)

Film al cinema oggi con Dory che vive felicemente sulla barriera ... Film al cinema oggi: Alla ricerca di Dory. (Buzznews portale di notizie)

Che cosa faceva di Dory, in “Alla ricerca di Nemo”, un personaggio, oltre che simpatico e buffo, determinante per la narrazione? Il suo essere laterale alla storia principale, ma rubandone la scena più volte, con quella sua carica destabilizzante del ... (Il Gazzettino)