Tassi Fed: Powell e l’inflazione Usa che gli gioca altri brutti scherzi. Ma la frase gela i falchi

Finanzaonline ECONOMIA

Tassi Fed: Powell e l’inflazione Usa che gli gioca altri brutti scherzi. Ma la frase gela i falchi Già altre volte il presidente della Fed Jerome Powell non aveva nascosto la propria delusione per gli ultimi dati sull’inflazione degli Stati Uniti che, dall’inizio del 2024, hanno continuato a presentare un trend dei prezzi, in particolar modo dei servizi, ancora troppo alto per essere considerato accettabile. (Finanzaonline)

Su altri media

Sebbene rimanga uno scenario altamente improbabile vista la forza delle istituzioni degli Stati Uniti e delle agenzie governative che farebbero di tutto per scongiurare tale ipotesi, dopo tanti conflitti all’estero, dal 2016 in poi, con l’ascesa al potere di Donald Trump, negli Stati Uniti si è tornata a ventilare l’ipotesi di una seconda guerra civile. (Inside Over)

Head of Multi-Asset Strategy, UBS Asset Management - e Luke Kawa - Director of Investment Solutions UBS Asset Management - sostengono che, se la rapidità del movimento obbligazionario dovesse continuare, ci si dovrebbe aspettare una maggiore volatilità negli asset di rischio. (SoldiOnline.it)

«Sono preoccupato per i titoli del Tesoro a causa dei livelli elevati del debito pubblico alla quale contribuisce anche l’alta inflazione», ha detto Dalio in un’intervista al Financial Times. Per Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, il debito americano in crescita potrebbe colpire i titoli del Tesoro Usa e consiglia agli investitori di diversificare il portafoglio nei mercati esteri. (Milano Finanza)

USA: l'inflazione rimarrà con noi per molti anni. Non può essere diversamente

Ad Amsterdam il presidente della Fed, Jerome Powell, spiega che la politica restrittiva della banca centrale Usa «durerà più a lungo del previsto». (Milano Finanza)

Per molte ragioni, la Fed farà fatica a contenere l’inflazione. In parte questo è legato al fatto che i defici pubblici degli USA non sono affatto calati, anzi potremmo dire che, nonostsante gli sforzi proclamati a voce da Biden, la situazione è uguale a quella dello scorso anno Il Governo a stelle e strisce sta registrando un deficit cumulativo di 1.100 miliardi di dollari finora nell’anno fiscale 2024 (46 miliardi di dollari in più rispetto allo stesso periodo dell’anno fiscale precedente, una volta aggiustati i tempi). (Scenari Economici)

C’è un uno strano e assordante silenzio dell’Unione europea e dei vari governi sul livello del debito pubblico americano e sulla sua insostenibile crescita. Parlarne è nell’interesse della stabilità economica e politica del nostro continente. (Il Faro online)