Stipendio: Anief ricorda che con 24mila euro lordi annui il corpo insegnante italiano è il meno pagato dalla PA- Servono risorse aggiuntive per tutti

Orizzonte Scuola ESTERI

Stipendio: Anief ricorda che con 24mila euro lordi annui il corpo insegnante italiano è il meno pagato dalla PA- Servono risorse aggiuntive per tutti Di Potrebbe avere i giorni contati la figura del “docente stabilmente incentivato”: lo scrive oggi la stampa specializzata, ricordando che fra i vari temi a cui sta lavorando il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, c’è anche “lo smantellamento dei punti messi a punto dal suo predecessore, Patrizio Bianchi, inserito nel decreto scuola del 2022. (Orizzonte Scuola)

Ne parlano anche altri giornali

L'insegnamento resta una scelta di vita e di lavoro prevalente per le donne, che rappresentano la maggioranza degli insegnanti in Italia ed in altri paesi europei. (LA STAMPA Finanza)

Una delle principali richieste riguarda il miglioramento delle condizioni economiche degli insegnanti. Ne parliamo con la segretaria generale di Cisl Scuola Ivana Barbacci, focalizzandoci soprattutto sulle richieste di carattere sindacale e sulle relative proposte avanzate dai docenti. (Tecnica della Scuola)

Non è vero che gli insegnanti italiani, come si dice generalmente, guadagnano meno dei colleghi europei: l'ultimo rapporto dell'Ocse Talis, diffuso da Invalsi, sottolinea infatti che grazie agli aumenti decisi dall'ultimo contratto chiuso dal ministro Valditara e siglato con l'attuale governo, gli insegnanti godono, soprattutto a inizio carriera, di un deciso aumento del potere d'acquisto. (Il Sole 24 ORE)

Fra i vari temi a cui sta lavorando il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, c’è anche lo smantellamento della figura del docente stabilmente incentivato, uno dei punti messi a punto dal suo predecessore, Patrizio Bianchi, inserito nel decreto scuola del 2022. (Orizzonte Scuola)

Stipendi docenti troppo bassi di Sara Adorno, La Tecnica della scuola (Formazione Anicia)