Le due facce di Stellantis

Panorama ECONOMIA

La speranza degli italiani è che, quando si apriranno le trattative da noi, i vertici di Stellantis non si tirino indietro e applichino una sorta di par condicio nel riconoscere anche al di qua delle Alpi, non solo al di là, un corposo contributo al caro energia e al caro dei propri dipendenti. Quelli francesi non si possono lamentare, visto che l'azienda ha riconosciuto un bonus fino a 1.400 euro ad ottobre come forma di sostegno per far fronte all'impennata dei prezzi, aiutando così a mantenere competitivo il potere d'acquisto. (Panorama)

Ne parlano anche altri giornali

Stellantis elargirà un sostegno finanziario fino a 1.400 euro (1.350 dollari) alla maggior parte dei suoi dipendenti in Francia per aiutarli a far fronte all’aumento dell’inflazione. (Wall Street Italia)

Nessuna notizia per chi lavora in Italia, se ne parlerà, forse, più avanti. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Giovanbattista Fazzolari. (Secolo d'Italia)

Nell'incontro Stellantis-parti sociali ribadito anche l'impegno Gigafactory (Termoli Online)

Il costo della vita ha raggiunto ormai livelli insostenibili per la maggior parte delle famiglie ed è per questo che molti si attendono un intervento da parte del nuovo governo per aiutare a gestire anche le spese quotidiane. (AlVolante)

Caro bollette e crisi energetica, FIOM: Bonus aiuti per operai Stellantis Domani partirà una richiesta d'incontro ai vertici aziendali (Ottopagine)

Il provvedimento, riportato dal Corriere della Sera, arriva dopo una recente protesta da parte degli operai della fabbrica di Stellantis a Hordain per uno straordinario non previsto. (Automoto.it)