Parigi, preside minacciato di morte per il velo si dimette: aveva chiesto a una studentessa di toglierlo

QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

– Aveva chiesto a una studentessa di togliersi il velo islamico. Per questo il preside di un liceo di Parigi era stato minacciato di morte. Così il capo d’istituto del “Maurice Ravel” ha dato le dimissioni “per motivi di sicurezza”. È quanto annunciato ai genitori da un messaggio interno delle autorità scolastiche dell’istituto. Il rettorato però ufficialmente cita “motivi personali”. L’episodio è tutt’altro che banale, in un paese che ha fatto scattare misure di sicurezza eccezionali, perché si sente nel mirino dopo l’attentato di Mosca (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre fonti

PARIGI – Una ragazza che denuncia il preside perché l'avrebbe costretta con la forza a togliersi il velo entrando a scuola. Una polemica che arriva fino ai vertici dello Stato, con il premier Gabriel Attal che ora accusa di diffamazione l'alunna. (la Repubblica)

Nei giorni scorsi, la Procura ha arrestato due persone, rinviandone una a giudizio il 26 aprile, dopo le prime indagini sulle minacce di morte corroborate anche da un video della liceale diffuso dal Collettivo contro l’islamofobia. (RSI.ch Informazione)

"Solidarietà al preside del liceo francese Maurice Ravel. Altro che "buonismo", occorre riportare sui banchi di scuola il rispetto per gli insegnanti e per la nostra cultura". Lo scrive su X il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, postando una foto relativa alle dimissioni del preside di un liceo parigino con la didascalia "Preside vieta il velo islamico a scuola e riceve minacce di morte. (l'Adige)

Il preside francese ha deciso di lasciare l’incarico Si parla ancora del rapporto tra religione e scuola. Il vicepremier Matteo Salvini ha commentato su X una notizia che è arrivata ieri dalla Francia: un dirigente scolastico è stato oggetto di insulti e minacce di morte perché ha costretto una studentessa a togliere l’hijab in classe in nome della laicità della scuola. (Tecnica della Scuola)

Il primo ministro francese ha dichiarato che un'adolescente sarà citata in giudizio dallo Stato per aver falsamente accusato il preside di averla colpita durante un'accesa discussione sul fatto che indossasse un copricapo islamico. (La Stampa)

Salvini: “Riportare sui banchi di scuola il rispetto per gli insegnanti e per la nostra cultura” Di Lo scrive su X il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, postando una foto relativa alle dimissioni del preside di un liceo parigino con la didascalia “Preside vieta il velo islamico a scuola e riceve minacce di morte”. (Orizzonte Scuola)