007 cechi: “Scoperta una rete di spie russe che cerca di influenzare le elezioni europee”

la Repubblica ESTERI

Il Security Information Service (Bis) della Repubblica Ceca ha rivelato l’esistenza di una rete organizzata dalla Russia che ha cercato di influenzare le elezioni europee di quest'anno per scegliere l'Europarlamento in vari Paesi europei, tra cui in Germania, Francia e Belgio. Lo riporta la testata ceca Denik N, che citando il controspionaggio riporta che a Praga sarebbe stato consegnato del denaro a politici anti-establishment della Germania e altri fondi sarebbero stati destinati alla gestione di un sito web, Voice of Europe, con sede nel centro della capitale ceca. (la Repubblica)

Su altri giornali

Varsavia è passata all’azione contro la rete di infiltrati russi. Il portavoce dell’Agenzia per la sicurezza interna polacca (Abw) Jacek Dobrzynski ha annunciato su X che i servizi speciali del Paese esteuropeo stanno “ conducendo operazioni nell'ambito di un'indagine su attività di spionaggio per conto della Russia contro Stati e istituzioni dell'Unione europea ". (ilGiornale.it)

Le rivelazioni arrivano dopo che il suo omologo ceco, Petr Fiala, ha annunciato la chiusura del sito web di notizie Voice of Europe: secondo le autorità di Praga, questo portale d'informazione sarebbe servito a Mosca per influenzare la politica europea, mentre un'inchiesta giornalistica del quotidiano ceco Denikn, che cita fonti di intelligence, parla di fondi elargiti a politici di sei Paesi europei, tra cui l'AfD, il partito tedesco che all'Eurocamera siede nel gruppo parlamentare della Lega. (EuropaToday)

E hanno guadagnato quasi 100 chilometri quadrati in più tra il primo gennaio e il 28 marzo 2024 rispetto agli ultimi tre mesi del 2023. Secondo le stime del think tank statunitense Isw (The institute for the study of war) le forze russe hanno conquistato 505 chilometri quadrati di territorio ucraino da quando hanno lanciato le operazioni offensive nell'ottobre 2023. (ilmessaggero.it)

Una rete di spie avrebbe cercato di influenzare le elezioni, tra l'altro, in Germania, Francia e Belgio (LAPRESSE)

Lo riferisce il quotidiano ceco Denik N spiegando che alcuni politici europei che hanno collaborato con il sito filo-Mosca 'voice-of-europe.eu' sono stati pagati con fondi russi, che in alcuni casi hanno coperto anche la loro campagna elettorale per le elezioni europee 2024. (ilmessaggero.it)

ROMA Ombre russe sul voto per l’Europarlamento. A rivelarlo è una operazione congiunta dei servizi cechi (Bis) e polacchi (Abw), in collaborazione con quelli tedeschi e di altri Paesi, che ha portato alla scoperta di una rete gestita dalla Russia (QUOTIDIANO NAZIONALE)