Magaldi: batterie fondamentali per raggiungere gli obiettivi di transizione energetica

Borsa Italiana ECONOMIA

Per raggiungere gli obiettivi di transizione energetica saranno fondamentali le batterie per gestire l'intermittenza dei flussi energetici delle rinnovabili e in Campania è stata realizzata una batteria termica composta solo da elementi naturali riciclabili al 100%,. Lo ha sottolineato, Vice Presidente Esecutivo di, a margine della presentazione questa mattina dell'innovativo sistema MGTES, (Magaldi Green Thermal Energy Storage), di brevetto Magaldi. (Borsa Italiana)

La notizia riportata su altre testate

Si tratta – come riporta il sito web affaritaliani.it – di una batteria alimentata da un impianto fotovoltaico capace di immagazzinare energia e rilasciarla sotto forma di vapore ad alta temperatura, che quindi vuole fornire una soluzione alla decarbonizzazione dei processi industriali. (Salernonotizie.it)

Una collaborazione che punta sull’integrazione tecnologica applicata alle attività industriali in un’ottica di sostenibilità: Enel X, la società del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’e il, leader globale nella movimentazione di materiale ad altissime temperatura specializzato nello sviluppo di tecnologie per la generazione e lo stoccaggio di energia pulita, hanno presentato stamattina l’innovativo(Magaldi Green Thermal Energy Storage), di brevetto Magaldi. (Finanza Repubblica)

MGTES è una batteriaalimentata da unin grado di immagazzinare energia e rilasciarla sotto forma di vapore ad alta temperatura. Cosìresponsabile, alla presentazione dell'innovativoMagaldi Green Thermal Energy Storage, brevettato da Magaldi e realizzato presso lodi Magaldi Power nell'Area di Sviluppo Industriale (ASI) nel salernitano. (Borsa Italiana)

Parte da Buccino, nel Salernitano, una piccola grande rivoluzione sostenibile: l’hanno presentata stamattina Enel X, la società del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’efficientamento energetico e il Gruppo Magaldi, leader globale nella movimentazione di materiale ad altissime temperature specializzato nello sviluppo di tecnologie per la generazione e lo stoccaggio di energia pulita. (La Repubblica)

Una collaborazione che punta sull'integrazione tecnologica applicata alle attività industriali in un'ottica di sostenibilità: Enel X, la società del gruppo Enel che opera nell'ambito della fornitura e dell'efficientamento energetico e il gruppo Magaldi, attivo nella movimentazione di materiale ad altissime temperatura specializzato nello sviluppo di tecnologie per la generazione e lo stoccaggio di energia pulita, infatti, hanno presentato stamattina a Buccino, il sistema Mgtes (Magaldi Green Thermal Energy Storage), di brevetto Magaldi. (ilmattino.it)

Integrazione tecnologica applicata alle attività industriali in un’ottica di sostenibilità: su questo punta la collaborazione tra Enel X, la società del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’efficientamento energetico e Gruppo Magaldi, attivo nella movimentazione di materiale ad altissime temperatura specializzato nello sviluppo di tecnologie per la generazione e lo stoccaggio di energia pulita, che hanno presentato stamattina l’innovativo sistema MGTES, (Magaldi Green Thermal Energy Storage), di brevetto Magaldi. (Finanza Repubblica)