Nuovo hub vaccinale a Pordenone

Il Friuli ECONOMIA

Così si è espresso oggi il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi nel padiglione industriale di via Zanussi messo a disposizione gratuitamente dagli industriali.

Il vicegovernatore ha, infine, auspicato che "si stabilizzi nell'arco della settimana un andamento di rallentamento dell'epidemia e che si sia quindi al plateau di quest'ultima ondata"

"L'hub con otto postazioni nell'area Real Asco di Pordenone è l'esempio di una partnership tra pubblico e privato che ci permette di sostenere in Friuli Venezia Giulia l'obiettivo ambizioso di somministrare oltre 400mila vaccinazioni antiCovid nel mese di dicembre". (Il Friuli)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Da qualche giorno alle strutture pubbliche si sono aggiunte anche quelle private: il Policlinico, che ha cominciato ieri pomeriggio il fine settimana di vaccinazioni con mille 250 somministrazioni, e Sanisystem dove ieri alcuni cittadini, che si erano prenotati per la vaccinazione, sono rimasti senza dose (era il Moderna): non ce ne erano a sufficienza per cui alcuni di loro sono stati invitati a recarsi alla cittadella della salute dove, a quanto pare, sono riusciti ad avere la terza dose con Pfizer. (Messaggero Veneto)

Abbiamo offerto all'Azienda Sanitaria del Friuli Occidentale, stante la ripresa dei contagi, la totale e gratuita disponibilità dell'hub per agevolare un accesso massivo della popolazione». In Fvg abbiamo circa 68 mila bambini nella categoria 5-11 anni» (Messaggero Veneto)