Google introduce novità nell'algoritmo per contrastare le fake news

Google aggiorna il suo algoritmo per contrastare le notizie chiaramente ingannevoli, le cosiddette bufale o fake news. Un passo in avanti dopo il fact checking nei risultati delle ricerche inaugurato negli Stati Uniti a inizio aprile. (Sky Tg24)

Ne parlano anche altri giornali

Google rafforza la sua lotta alle fake news con una nuova modifica dell'algoritmo che regola il motore di ricerca, che ora privilegia di più le pagine di qualità, dando un peso maggiore a fonti considerate autorevoli e tenendo sempre più in ... (Engage)

Secondo quanto stima l'azienda di Mountain View in un ... (Meteo Web)

L'Ordine dei giornalisti si indignerà o rimarrà silente davanti al fatto che è una multinazionale americana a determinare se una ... (Mainfatti.it)

Ma Google non è l'unico ad avere preso provvedimenti. L'aggiornamento è costante, perché costantemente gli utenti spostano in là il confine del conosciuto: Google gestisce miliardi di ricerche ogni anno, e ogni giorno, vede il 15% di nuove ricerche. (Vivere Milano)

NAPOLI, 26 APRILE - Google ha annunciato il primo tentativo di combattere la circolazione delle “fake news” sul suo motore di ricerca, con uno strumento che consenta agli utenti di riportare i contenuti offensivi o fuorvianti. (InfoOggi)

Internet non è solo "fake news". (Il Messaggero)