Mercati – Europa rallenta, Piazza Affari poco sopra la parità

Il Cittadino on line ECONOMIA

A Milano il Ftse Mib avanza dello 0,35% in area 19.460 punti, mediamente in linea con l’Ibex 35 di Madrid (+0,4%), il Dax di Francoforte (+0,2%) e il Ftse 100 di Londra (+0,1%).

Tra le materie prime arretrano lievemente le quotazioni del greggio con il Brent (-0,5%) a 42,7 dollari e il Wti (-0,5%) a 40,9 dollari, mentre l’oro risale in area 1.910 dollari l’oncia.

Sul Forex l’euro/dollaro risale a 1,176 mentre il cambio tra biglietto verde e yen resta poco mosso a 105,4.

Denaro anche su Hera (+2,4%) mentre in coda al Ftse Mib si collocano Banco Bpm (-2,5%) e Bper (-2,9%). (Il Cittadino on line)

Se ne è parlato anche su altri giornali

società d'investimento controllata dalla famiglia Agnelli. FTSE MIB. Exor. (Teleborsa) - Punta con decisione al rialzo la performance della, con una variazione percentuale dell'1,84%.Se si analizza l'andamento del titolo con ilsu base settimanale, si scopre che il titolo mostra un perfetto allineamento rispetto all'indice di riferimento, in termini di forza relativa. (Teleborsa)

Bilancio decisamente positivo per Parigi, che vanta un progresso dello 0,82%. .Sale lo spread, attestandosi a +131 punti base, con un incremento di 4 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,68%. (Il Messaggero)

Le attese per la sessione successiva sono per una continuazione del ribasso fino all'importante supporto posizionato a quota 8,623.Le indicazioni sono da considerarsi meri strumenti di informazione, e non intendono in alcun modo costituire consulenza finanziaria, sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento. (Teleborsa)

Una performance che segna il rimbalzo rispetto alla settimana scorsa in cui il titolo ha ceduto il 4,7 per cento. Mattinata all’insegna degli acquisti per le azioni della multiutility bolognese, tra le migliori di Piazza Affari (Il Cittadino on line)

(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) società che produce computer miniaturizzati per impieghi speciali (NanoPC) e computer ad elevata capacità di calcolo. (Teleborsa)

Il peggioramento delè evidenziato dall'incrocio al ribasso della media mobile a 5 giorni con la media mobile a 34 giorni. (A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) (Teleborsa)