AstraZeneca: cosa cambia per chi ha fatto la prima dose e il richiamo

LA NOTIZIA ECONOMIA

Cosa succede a chi rifiuta AstraZeneca?

Si potrà rifiutare la seconda dose di AstraZeneca?

Il vaccino Astrazeneca e i suoi problemi potrebbero finire per rallentare il piano di vaccinazione in Italia.

E se poi un 80enne rifiuta AstraZeneca non sappiamo nemmeno noi come comportarci”

I tecnici di ministero e Aifa hanno detto che per la seconda dose si utilizzerà ancora AstraZeneca.

(LA NOTIZIA)

Su altri giornali

Con quasi 32 milioni di persone che hanno avuto almeno la prima dose, circa la metà della popolazione, l'ultimo bollettino del Paese parla di 3.536 nuovi contagi, a gennaio erano oltre 35mila al giorno. (EuropaToday)

Come la Germania, dove – dal 1° aprile 2021 – le persone sotto i 60 anni che hanno già ricevuto la prima dose di AstraZeneca riceveranno un trattamento diverso per la loro seconda dose. Vaccino Covid, chi è pronto a mixare le dosi. (QuiFinanza)

Ad oggi non ci sono segnalazioni di eventi di trombosi/trombocitopenia in seguito alla somministrazione della seconda dose del vaccino AstraZeneca. AstraZeneca, rischio trombosi dopo seconda dose? (Virgilio Notizie)

E così l’immagine, la credibilità del vaccino sono state minate in maniera decisiva senza che ci fossero motivi reali per poterlo fare“. “Certamente ci sono dei quadri clinici, con qualche decesso che ne è conseguito – ha aggiunto Galli – Quadri particolari, sospetti, strani se vogliamo. (Orizzonte Scuola)

"In base alle decisioni assunte dal Governo e dal commissario Figliuolo nel corso della notte e alla raccomandazione di un uso preferenziale del vaccino Astrazeneca nelle persone con più di 60 anni, da domani in Friuli Venezia Giulia verranno aperte le agende vaccinali a tutti i soggetti con più di 60 anni d'età, alle quali sarà somministrato tale vaccino". (TriestePrima)