Rivoluzione italo-francese

FormulaPassion.it ECONOMIA

Esportare il modello PSA sembra essere la prima medicina, con lo stesso Tavares che ha candidamente ammesso come gli stabilimenti in Italia abbiano costi troppo elevati.

Una piccola rivoluzione italo-francese (e portoghese) per riportare l’auto europea al centro del settore a livello globale.

Sarà il tempo a stabilire se Tavares e de Meo avranno vinto le loro sfide

Una rivoluzione italo-francese per un settore che sta affrontando grandi mutamenti, tensioni produttive e sopratutto si è trovato a fare i conti con una pandemia globale che ha accelerato certi processi, come quelli legati all’elettrificazione, evidenziando e acuendone altri. (FormulaPassion.it)

La notizia riportata su altri giornali

A tanto ammonterebbero, secondo i protagonisti della fusione (che non è una fusione) che ha portato alla nascita di Stellantis, le “sinergie” derivanti dall’unione tra Fca e Psa. Per l’ad Stellantis l’Italia è troppo costosa. (Il Primato Nazionale)