Proteste di Tiananmen, 27 anni dopo fra rabbia e rassegnazione

La Stampa ECONOMIA

27 anni fa, la notte tra il 3 e il 4 giugno del 1989, l’Esercito di liberazione popolare sparò sul popolo cinese per la prima e unica volta in quasi settant’anni. Non è mai stata fatta chiarezza su quello che avvenne quella notte, né si conosce il numero o l’identità dei morti. E non sono pochi. Duecento accertati, più di duemila secondo altre stim... (La Stampa)

Ne parlano anche altre fonti

Pechino, 4 giu. (La Prealpina)

A Hong Kong 125mila persone si sono riunite per ricordare le vittime del massacro di Piazza Tienanmen del 1989 a Pechino. (euronews)

- La Cina vuol vivere oggi 4 giugno come un "giorno qualunque": cercando di mettere definitivamente alle spalle quella tragica data del 1989, segnata dal massacro degli studenti sulla piazza Tiananmen. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

La società civile di Hong Kong “ricorda cosa è accaduto in Cina il 4 giugno 1989, su questo non ci sono dubbi. (Unimondo.org)

Tienanmen, la piazza in cui il 4 giugno 1989 i militari schiacciarono l'unica seria rivolta nella storia della Repubblica Popolare, facendo da 300 a 2.000 morti (la cifra esatta non si saprà mai ... (il Giornale)

Ospite, in collegamento da Hong Kong, Ilaria Maria Sala, giornalista, collaboratrice con The Guardian, The Wall Street Journal e China File. (Radio Radicale)