Imprenditore del vino muore e lascia in eredità l'intera azienda (da 300mila bottiglie all'anno) ai suoi nove storici dipendenti

il Dolomiti INTERNO

Imprenditore del vino muore e lascia in eredità l'intera azienda (da 300mila bottiglie all'anno) ai suoi nove storici dipendenti Il friulano Piero Pittaro, che all'inizio degli anni '70 fondò la "Vigneti Pietro Pittaro", è scomparso lo scorso 24 marzo all'età di 89 anni. All'apertura del testamento la grandissima sorpresa con il lascito ai suoi 9 storici collaboratori, che hanno accettato con commozione UDINE. (il Dolomiti)

La notizia riportata su altre testate

Questa storia, che sembra uscita da un racconto di altri tempi, è stata portata alla luce da due noti giornali locali, il Messaggero Veneto e Il , e dimostra quanto profonde fossero le radici di fiducia e lealtà che l’imprenditore aveva piantato. (Nordest24.it)

Piero Pittaro, storico vitivinicoltore friulano, è morto all'età di 89 anni lo scorso 24 marzo, pianto da tutti coloro che lo conoscevano bene, compresi i suoi nove dipendenti, da cui era molto amato. Ha lasciato tutto ai suoi dipendenti, che si impegneranno a continuare la sua opera. (ilGiornale.it)

La sorpresa UDINE – Quando è mancato, lo scorso 24 marzo, all’età di 89 anni, il mondo vitivinicolo, quello della politica e i tanti friulani dei Fogolârs sparsi nel mondo ne hanno pianto la scomparsa nella consapevolezza di avere perso un uomo dotato di grande competenza, cultura, passione e generosità. (la Repubblica)

È morto e ha lasciato l'azienda ai suoi dipendenti. Ha deciso di lasciare la maggioranza della sua azienda vinicola, fondata all'inizio degli anni 70, ai suoi 9 fidati collaboratori. (ilgazzettino.it)

Piero Pittaro, noto imprenditore vitivinicolo friulano, è scomparso il mese scorso all’età di 89 anni. Pittaro, uomo di grande esperienza è molto amato dai suoi dipendenti, ha deciso di fare loro un ultimo regalo: la sua azienda. (Casteddu Online)

Video suggerito 22 (Fanpage.it)