Lavoro: Ministero, +39,3% contratti a tempo indeterminato nei primi 7 mesi

Borsa Italiana ECONOMIA

La precisazione del Dicastero (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 ago - I contratti a tempo indeterminato attivati nei primi sette mesi dell'anno sono cresciuti "del 39,3% anziche' del 30,5% indicato ieri" rispetto allo stesso periodo del 2014. Lo ... (Borsa Italiana)

Ne parlano anche altre testate

Positivi i dati di luglio diffusi dal ministero del Lavoro: solo a luglio il saldo attivo fra avviamenti e cessazioni è di 135mila unità. 25 agosto 2015 17:00. (Fanpage)

Da gennaio a luglio 2015 le attivazioni di contratti a tempo indeterminato (in tutti i ... Cresce la percentuale di contratti a tempo indeterminato rispetto allo scorso anno. (Pensioni Oggi)

Mentre a Roma infuriano le polemiche per i numeri sbagliati sull'occupazione diffusi dal Ministero del Lavoro – che ha dovuto scusarsi per aver gonfiati i dati dei nuovi contratti avviati al netto delle cessazioni – Veneto Lavoro diffonde il nuovo ... (Venetoeconomia)

(Teleborsa) - Prosegue la crescita dei nuovi contratti di lavoro in Italia, che già hanno offerto segnali positivi nei mesi scorsi, effetto anche del Job Act e dei vantaggi de contratto a tutele crescenti, che sta stimolando anche la stipula di ... (Il Messaggero)

Detto in altri termini, i contratti stabili sarebbero più che raddoppiati, grazie al Jobs Act e agli ... (next)

Sempre nei primi sette mesi dell'anno le attivazioni di nuovi contratti a tempo indeterminato sono state poco più di 1 milione (erano 830 mila nello stesso periodo dell'anno precedente), mentre le cessazioni sono state 664 mila, con un saldo positivo ... (Stadio24.com)