Covid, vaccini e varianti: cosa sappiamo. Dall'efficacia alla durata del siero

QUOTIDIANO.NET INTERNO

Roma, 5 aprile 2021 - Vaccini anti Covid e varianti del virus.

Al momento la variante inglese del virus Sars-Cov-2 è la più diffusa e contagiosa.

Quali sono le varianti del Covid in Italia?

Particolare attenzione va riservata per evitare che si facciano strada nuove varianti a maggiore indice di trasmissibilità.

Con la variante inglese, ad esempio, l'indice di letalità raddoppia, passando da due a quattro su mille casi non vaccinati

(QUOTIDIANO.NET)

La notizia riportata su altri media

L’obiettivo del governo e’ quello di arrivare entro la fine del mese a 500 mila dosi somministrate al giorno. La campagna vaccinale ha gia’ riguardato 6.576.611 donne e 4.505.001 uomini. (il Fatto Nisseno)

Intanto, l’elenco della farmacie che hanno aderito è quasi pronto e dopo Pasqua dovrebbe essere inviato al commissario per l’emergenza Covid, il generale Figliuolo. Ai punti di forza si aggiunge la diffusione e i numeri che, secondo Giua Marassi, potrebbero garantire: «In Sardegna le farmacie sono 613. (La Nuova Sardegna)

Nove volte su dieci (86,7% dei casi di sindrome da Covid-19 in Italia) sono provocati da questo ceppo di coronavirus portatore della mutazione UK, dati dell’Istituto superiore di sanità elaborati con gli epidemiologi della Fondazione Bruno Kessler. (Casteddu Online)

Pare che la Eek riesca sia a sfuggire agli anticorpi generati da una precedente infezione Covid, sia ai vaccini fin qui sviluppati. Nel frattempo, il Giappone ha introdotto nuove restrizioni anti Covid nella prefettura di Osaka e nelle vicine prefetture di Hyogo e Miyagi (ilGiornale.it)

In Lombardia è stata superata ormai da tempo la soglia "psicologica" di un milione di dosi di vaccino anti Covid. Ultima categoria per dosi somministrate le forze armate (Fanpage.it)

Mentre sono 3.443.161 le persone già immunizzate, ossia coloro che hanno già ricevuto sia la prima che la seconda dose del vaccino. Per Pfizer e Moderna si verificano normalmente dopo la seconda dose, per AstraZeneca dopo la prima (La Stampa)