La Honda NT1100 e i modelli Honda che l'anno preceduta

Moto.it ECONOMIA

E' interessante vedere che cosa è successo in passato in casa Honda quando è ricorsa alla sigla NT, giusto per comprendere meglio una certa filosofia di fondo.

La sigla NT è stata usata finora per modelli Honda con caratteristiche di stampo turistico, mentre il due cilindri di 1.084 cc si presentava con una potenza di 102 cavalli.

Honda NT650V Deauville, 1998. La Deauville crebbe alla cilindrata 680 cc nel 2006 e acquistò il nome NT700V Deauville. (Moto.it)

Su altre testate

La nuova maxi tourer Honda NT1100 sarà nelle concessionarie della casa giapponese a partire dal mese di gennaio 2022 con un prezzo ancora in via di definizione La nuova Honda NT1100, disponibile nelle livree Matte Iridium Grey Metallic, Pearl Glare White e Graphite Black, sfoggia un look moderno e filante, grande efficienza aerodinamica per proteggere guidatore e passeggero, e una posizione di guida studiata ah hoc per consentire di trascorrere molte ore in sella. (La Repubblica)

Il parabrezza è regolabile su 5 posizioni e la presenza di deflettori sul cupolino e sulla carena massimizza il riparo aerodinamico. La sella è posta a 820 mm da terra per consentire di poggiare stabilmente i piedi a terra (FormulaPassion.it)

Quanto ai consumi, Honda dichiara 20 km/l nel ciclo medio, per un’autonomia di 400 km grazie al serbatoio da 20 litri. Non è ancora noto quale sarà il prezzo di listino di Honda NT1100, che probabilmente verrà svelato nelle prossime settimane. (Virgilio Motori)