Bitcoin in crescita ma la criptovaluta consuma troppa energia

Tecnoandroid ECONOMIA

Infatti abbiamo tutti imparato che l’estrazione per mezzo di complesse operazioni matematiche atte a creare Bitcoin sia parecchio dispendiosa dal punto di vista energetico.

Un nostro vecchio articolo parlava di come a conti fatti il mining del Bitcoin pesasse quanto il consumo energetico di tutta la Svizzera in un anno: 58,93 TeraWatt/h.

Bitcoin cresce in maniera costante e si suppone che l’elettricità necessaria per alimentare nuove operazioni di estrazione della moneta sarà enorme. (Tecnoandroid)

Ne parlano anche altre fonti

Ed é una realtá che sta rivoluzionando professioni ed attività imprenditoriali di ogni tipo, arrivando a tutte le realtà industriali e dei servizi avanzati. (Il Senso di Smilla per la Rete)

Hence, global central banks are likely to issue their own digital currency to rise up to the competition. The flattening moving averages and RSI close to the midpoint suggests a balance between the bulls and the bears. (Cointelegraph)

Nel caso citato, il prezzo di Ripple potrebbe forse diminuire verso la principale area di supporto di $ 0,2000 nelle prossime sessioni. Il prezzo XRP è ora a rischio di maggiori perdite verso $ 0,2050 o $ 0,2000. (Criptovalute24)

L'uomo, residente in Francia, ha raccontato che lo scambio con due truffatori è avvenuto alle 20 di ieri in corso Como. Prova a cambiare valuta digitale in contanti, ma nel borsone ci sono solo banconote false. (Il Messaggero)

Una guida completa di MetaMask si trova su Crypto Helper, in cui il team recentemente acquisito da The Cryptonomist ha illustrato in un manuale passo per passo come installare, creare nuovi indirizzi o recuperare i propri address, oltre a tutti i segreti di MetaMask. (Cryptonomist)

Il contrario di quel che dice Schiff. Questo evento potrebbe avere conseguenze molto negative sulla credibilità di Peter Schiff. Secondo Zhao, Schiff non è affatto riuscito ad incrementare la sfiducia del grande pubblico in Bitcoin come probabilmente sperava. (Cointelegraph Italia)