I dolcificanti aumentano il rischio di diabete

In dies SALUTE

Uno studio fatto su dei topi e su degli esseri umani, recentemente pubblicato su 'Nature', ha trovato un legame tra l'uso dei dolcificanti artificiali, come la saccarina, l'aspartame, il sucralosio… e l'intolleranza al glucosio, un fattore di rischio per il diabete di ... (In dies)

Su altri giornali

Sanihelp.it - I dolcificanti artificiali potrebbero contribuire all'innalzamento dei livelli di glucosio nel sangue, favorendo quindi l'insorgenza di problemi che sarebbero invece destinati a contrastare. (Sanihelp.it)

E tagliare gli zuccheri risulta quanto mai semplice, infatti si ricorre ai dolcificanti artificiali disponibili in gran copia in commercio. (Impronta Unika)

Dolcificano i cibi ma senza le calorie del saccarosio. (Wired.it)

Secondo uno studio condotto per sette anni su 451.681 cinesi adulti, il consumo quotidiano di una porzione e mezza di frutta (circa 150 grammi) abbassa significativamente la pressione e riduce del 15% il rischio di cardiopatia ischemica, del 25% quello di ictus ischemico e del 40% quello di ictus emorragico... (Il Fatto Alimentare)

Lo rivelano due studi, uno condotto sull'uomo e uno su animali da ... ... (Agenzia di Stampa Asca)

I dolcificanti artificiali possono causare intolleranza al glucosio nei topi, e forse ... (zz7)