100 mila richieste per 40 posti disponibili

Guardare la Terra come solo gli astronauti possono fare. Viaggiare nello spazio. Mettere piede su un pianeta del sistema solare. L'immaginario collettivo vola quando si parla di spazio: cinema e letteratura hanno raccontato in ogni modo il sogno dell'uomo di ... (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Sono in centomila i candidati per un viaggio di sola andata su Marte, organizzato con l'intento di colonizzare il Pianeta Rosso. Solo 40 di loro però saranno scelti per partecipare al progetto Mars One, che partirà nel settembre del 2022. (CheDonna.it)

A breve sarà possibile visualizzare in tempo reale gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) attraverso trasmissioni Tv in diretta via satellite. E' quanto annunciano a Sat-Café, il digital magazine di Eutelsat Italia, i vertici... (Digital-Sat)

marte PALERMO, 12 AGOSTO 2013 – Viaggiare nello spazio è possibile. Il progetto “Mars One” è una sorta di agenzia di viaggi spaziale che porta la gente a vivere su Marte. (Si24.it)

I fortunati «viaggiatori» dello spazio dovranno vivere come gli astronauti Guardare la Terra come solo gli astronauti possono fare. Viaggiare nello spazio. (Foiano in Piazza)

Sono in tanti, nonostante l'offerta non sia proprio allettante, a voler provare: 100.000 persone hanno presentato la propria disponibilità a partecipare al progetto Mars One, che ... (Blitz quotidiano)

Suoni di imbarcazioni al posto delle melodie di cetacei immersi a grandi profondità; è quanto gli scienziati finiscono per registrare oggi in mare. (Oggi Scienza)