Casco ed e-bike: cosa dice la legge e come viaggiare in sicurezza

Possono quindi essere installati sulle biciclette a pedalata assistita, ma bisogna moderare la velocità e usare maggiore prudenza quando si trasporta un bimbo su strada.

Poi si può scegliere se indossarlo oppure no, anche per quanto riguarda le biciclette a pedalata assistita.

Per le e-bike a pedalata assistita invece il casco sopra i 14 anni non serve, perché vengono paragonate dalla normativa alle normalissime biciclette a pedali. (Virgilio Motori)

Se ne è parlato anche su altri media

Oggi il 65enne che circolava con il mezzo a due ruote è deceduto in ospedale. A seguito dell'incidente, l'uomo era stato trasportato d'urgenza in ospedale con un elicottero della Rega. (Ticinonline)

Infine, il sistema smart di pedalata ADO G-DRIVE, permette alla bici di riconoscere i vari scenari di mobilità. Ma quanto costa e soprattutto dove comprare questa nuova bici elettrica ADO A20? (GizChina.it )

Così come per gli altri veicoli a funzionamento autonomo, per guidare una bicicletta elettrica sono dunque necessari immatricolazione, omologazione, targa, patentino e assicurazione. Ecco cosa c’è da sapere sui vari tipi di e-bike. (TIMgate)

È già capitato che abbiano investito passanti o sfiorato pedoni perché sfrecciavano in gruppo di una ventina addirittura. La domanda è una sola: ma dove andremo a finire? (da Bitonto)