Migranti, Gentiloni: l'Italia fa la sua parte, ora tocca all'Ue. Oltre 4000 in arrivo in Sicilia

Rai News INTERNO

Il ministro degli Esteri a Fiumicino per accogliere 75 profughi siriani giunti da Beirut grazie al progetto pilota dei 'corridoi umanitari'. Intanto prosegue senza sosta il flusso di migranti dalle coste africane verso l'Italia. Oltre 4000 oggi nei ... (Rai News)

Su altri giornali

24 ottobre 2016 ''Oggi diamo un segnale molto importante con l'accoglienza attraverso canali regolari -dice Gentiloni- mentre salviamo anche tantissime persone in mare''. (Rai News)

E' giunta stamane nel porto di Catania la nave militare 'Navarro' con a bordo 730 migranti, salvati in diverse operazioni di soccorso e i cadaveri di altri nove immigrati. Sono in corso le operazioni di sbarco. (Nuovo Sud)

ROMA, 24 OTTOBRE - Nel gestire l'emergenza migranti, l'Italia "fa la sua parte in modo civile, ma naturalmente non lo possiamo fare da soli: deve essere molto chiaro che questo è anche un messaggio all'Europa". (InfoOggi)

L'Italia con i migranti "fa la sua parte in modo civile, ma naturalmente non lo possiamo fare da soli: deve essere molto chiaro che questo è anche un messaggio all'Europa", ha detto il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, all'aeroporto di Fiumicino ... (L'Occidentale)

Un altro gruppo di 56 profughi siriani è giunto questa mattina all’aeroporto di Fiumicino da Beirut grazie al progetto-pilota dei “Corridoi umanitari”. L'articolo Profughi siriani arrivati a Fiumicino su Roma Daily News. (Roma Daily News)

Centotrenta nuovi arrivi grazie ai percorsi 'sicuri' ideati e finanziati da chiese e organizzazioni del volontariato con il sostegno dello Stato. (La Repubblica)