Lo strano suicidio di Catricalà: “Non era depresso, agenda fitta di impegni”. Una morte fitta di misteri…

Il Riformista INTERNO

Sono atterrito due volte: per la sua morte e per aver appreso le circostanze di questa morte».

Due volte ci siamo parlati nell’ultima settimana

«Mai avrei potuto immaginare da una persona così attiva e impegnata che potesse essere caduto in una depressione così grave».

Il Consiglio direttivo dell’Istituto grandi infrastrutture, infatti, pochi giorni fa aveva nominato presidente l’ex magistrato ed esponente del governo Letta. (Il Riformista)

Su altri media

L’unica strada percorribile tramite un ente per accedere al rimborso corrisponde a rivolgersi all’Adiconsum, che sta avviando una raccolta dei nominativi degli abbonati Sky che non hanno ricevuto indietro le somme in questione. (Tecno Android)

Per sei anni è stato presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, dal 2005 al 2011. Sulla morte di Antonio Catricalà la Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti per istigazione al suicidio, un “atto dovuto” come riporta il Corriere della Sera, in attesa dell’autopsia. (Imola Oggi)

La nostra redazione lunedì 22 febbraio ha pubblicato una news in cui annunciavamo che Antonio Catricalà era stato nominato nuovo presidente dell’Istituto Grandi Infrastrutture (Igi), succedendo a Luigi Giampaolino che era in carica dal 2019. (Strade & Autostrade)

Soltanto sei giorni fa era stato nominato presidente del Consiglio direttivo dell'Istituto grandi infrastrutture (Igi). Sembra abbia preso la pistola calibro 38 regolarmente detenuta e si è sparato un colpo alla testa. (Leggo.it)

La diagnosi che ha preoccupato e ucciso Antonio Catricalà, era giunta qualche giorno fa e da quel momento l’ex sottosegretario non era apparso più lo stesso (BlogLive.it)

Antonio Catricalà, ex garante dell’Antitrust, si è tolto la vita nella sua abitazione. Antonio Catricalà era nato a Catanzaro e a ventidue anni si era laureato con lode in giurisprudenza a Roma ed era stato nominato assegnista universitario all’Università La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. (Notizie.it )