RetroArch disponibile sull'App Store di iPhone: permette di emulare tutto

RetroArch disponibile sull'App Store di iPhone: permette di emulare tutto

RetroArch è ora disponibile per iPhone e iPad sull'App Store. Si tratta di una delle migliori opzioni disponibili per emulare praticamente tutto (o quasi), che va ad aggiungersi a una scena emulatoria in pieno fermento, dopo l'apertura di Apple all'arrivo di emulatori su App Store come Gamma e Delta. In estrema sintesi, RetroArch non è un emulatore vero e proprio ma un'interfaccia frontend per emulatori, motori di gioco e lettori multimediali. (Multiplayer.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per chi desidera sostenere il progetto, è disponibile anche una versione a pagamento al costo di 4.99 euro. (Adnkronos) – Dopo i primi tentativi con i giochi del Game Boy Advance, un nuovo emulatore di PlayStation Portable (PSP) per iPhone è disponibile sull’App Store. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

In un post sul proprio blog, Rydgård ha spiegato che la versione approvata presenta alcune limitazioni rispetto alle build precedenti dell'app. Per chi desidera sostenere il progetto, è disponibile anche una versione a pagamento al costo di 4.99 euro. (Adnkronos)

RetroArch supporta più versioni dei sistemi Atari e Commodore, nonché Nintendo DS, Game Boy, NES, SNES e Virtual Boy. (iPhone Italia)

RetroArch sbarca su iPhone: finalmente disponibile l'emulatore retro per tutti i giochi più famosi

Arriva su iOS ben 12 anni dopo l’iniziale rilascio sulla scena e il risultato è stato possibile solo grazie alle modifiche adoperate da Apple, che adesso consente la presenza di emulatori di console di giochi retro nello store. (macitynet.it)

Le mura dell’ecosistema digitale di Apple si stanno sgretolando, aprendo la strada a diversi emulatori di piattaforme legacy sull’App Store. Dopo l’aggiunta dell’emulatore Nintendo “Delta” il mese scorso, il noto emulatore PSP PPSSPP è ora presente nello store della Mela Morsicata. (eSports & Gaming)

RetroArch, già disponibile su PC e Mac, ha fatto il suo debutto su dispositivi iOS seguendo l'aggiornamento delle linee guida di Apple, che ora permettono la presenza di emulatori di giochi nell'App Store. (Tom's Hardware Italia)