Bitcoin, l'andamento nelle ultime settimane

Il Giornale di Lipari ECONOMIA

Ma attenzione perché non è esattamente così: il Bitcoin è per sua natura volatile, ovvero soggetto a salite repentine ed immediati cali di prezzo, proprio come tutte le monete virtuali.

Alcuni lo hanno addirittura etichettato come potenziale bene rifugio, ovvero un asset sul quale puntare come riserva di valore.

La quotazione del Bitcoin ha vissuto spesso questi movimenti anche se, in generale, è stato un crescendo costante: dalla sua nascita nel 2009 quando valeva appena 0,01 dollari fino ai 250 dollari circa del 2015. (Il Giornale di Lipari)

Su altre fonti

Così il prezzo di BTC da ieri è risalito, proprio perchè chi sta acquistando ora si aspetta un ulteriore aumento, dovuto probabilmente ad una perdita di potere di acquisto del dollaro americano nei prossimi mesi. (Il Bitcoin)

Il 57% del campione sentito da Goldman Sachs ritiene che a spingere in alto le quotazioni siano state le notizie positive arrivate dagli investitori istituzionali. Si tratta del 40% del totale, secondo un recente sondaggio condotto dal colosso bancario su un campione di 280 clienti. (Wall Street Italia)

Infatti, gli utenti possono finanziare e prelevare saldi del conto usando asset digitali. Un brokeraggio completamente regolamentato con più di 100.000 utenti a livello globale ha introdotto un modo innovativo per accogliere nuovi clienti sulla sua piattaforma. (Cointelegraph Italia)

Cheds, un altro importante trader di criptovalute, pone al momento la soglia decisiva per il consolidamento di Bitcoin al di sopra del livello dei 42.000 dollari CryptoWendyO: continua l’incertezza per Bitcoin. (I-Dome.com)

Ci aspettiamo uno storno dei prezzi, con obiettivo primario 45.000$, da li valuteremo nuove posizioni rialziste. Per i trader più conservatvi attenderemo il raggiungimento della soglia dei 45.000$ per valutare nuove posizioni rialziste. (Investire.biz)

I dati di Glassnode indicano che negli ultimi 12 mesi il numero di Bitcoin detenuti all'interno degli exchange centralizzati è diminuito di circa il 20%. Gli investitori stanno accumulando BTC, spostandoli dagli exchange verso il cold storage, facendo così contrarre l'offerta disponibile:. (Cointelegraph Italia)