ESOF2020: “Sarà un momento di grande ripartenza per Trieste”

triestecafe.it ESTERI

ESOF è il luogo in cui la comunità scientifica si incontra per riflettere sulle sue pratiche e sul suo ruolo nella società.

Il 90% di speaker hanno confermato la loro partecipazione nonostante la situazione attuale.

Mancano pochi mesi a ESOF2020, l’evento, originariamente previsto dal 5 al 9 luglio, è stato rinviato a seguito della pandemia di Coronavirus dal 2 al 6 Settembre Questa mattina si è svolta una riunione per esporre le novità che coinvolgeranno questa nuova edizione di ESOF2020.

Presenti al tavolo: Il presidente della regione FVG, Massimiliano Fedriga, il sindaco di Trieste Roberto diPiazza e Stefano Fantoni Champion di ESOF 2020.

In questi tempi difficili, la ricerca scientifica è più cruciale che mai e il suo impatto, così come la sua comunicazione ai governi e al pubblico, sono della massima importanza. (triestecafe.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Alla cerimonia di apertura ha assicurato la sua partecipazione in presenza il Commissario Europeo alla Ricerca Mariya Gabriel, il Ministro dell’università e ricerca italiano Gaetano Manfredi e i suoi omologhi del Montenegro, Sanja Damjanovic, e del Sud Africa, Emmanuel Nzimand. (triestecafe.it)

Non solo ampio spazio verrà dato ai temi legati al Covid ma degli oltre 150 eventi previsti, una settantina saranno virtuali, altrettanti in forma mista (in presenza e via web), una decina esclusivamente dal vivo. (TGR – Rai)

Esof 2020, nel programma Coronavirus in primo piano. Il festival di "Trieste città europea della scienza" rimandato a inizio settembre per la pandemia. Cerimonia di chiusura il 6 settembre, alla presenza del Presidente del Consiglio Conte. (TGR – Rai)

Più di 150 sessioni e più di 700 speaker nel programma aggiornato, con nuovi formati e grandi ospiti. Il premier Giuseppe Conte sarà presente il 6 settembre a Trieste in occasione di Esof 2020, l’EuroScience Open Forum che avrà luogo dal 2 al 6 del mese. (Triesteprima.it)

Dalla loro esperienza e capacità abbiamo attinto indicazioni utili, concrete e puntuali che hanno orientato misure e azioni risultate efficaci per limitare la diffusione del virus". Esof 2020 diviene così un evento emblematico di confronto e di cooperazione e al tempo stesso si configura come un'occasione straordinaria nella quale la comunità scientifica internazionale affronterà pubblicamente il tema Covid-19, mettendo in discussione anche l'apporto che è stata in grado di fornire nei mesi di emergenza, dove le informazioni sulla diffusione e il contrasto al virus diffuse dalla scienza sono state talvolta contradditorie e confuse". (Il Friuli)