Il Questore chiude il Cocoricò. Ma che colpa ha il locale?

Fanpage INTERNO

In seguito alla morte di Lamberto, il sedicenne di Città di Castello ucciso da un'overdose di MdMa al Cocoricò, il Questore di Rimini ha disposto la chiusura del locale per quattro mesi. Ma come può un locale essere responsabile delle azioni compiute ... (Fanpage)

La notizia riportata su altri media

Sull'ipotesi di un'evasione fiscale milionaria sta lavorando la Guardia di Finanza di Rimini che ... (Il Messaggero)

Roma, 3 ago. Se fosse così, sarei ... (LaPresse)

Ma è davvero giusto chiudere il Cocoricò? E davvero sarebbe come chiudere un negozio che vende coltelli perché uno dei loro prodotti è stato utilizzato per assassinare una persona? Ognuno ha il suo giudizio in proposito, ma il titolare della discoteca non ci sta ed è pronto a fare ricorso al […] The post... (aciclico magazine)

| 3 agosto 2015. Fabrizio De Meis commenta la decisione del questore di Rimini in conferenza stampa a Roma e annuncia che farà ricorso al Tar. (Il Fatto Quotidiano)

Sul provvedimento che interromperà le attività del Cocoricò per 120 giorni dopo la morte del 16enne che aveva assunto ecstasy, si esprimono i soci dell'azienda: “E' di fatto una chiusura a tempo indeterminato del locale – afferma in una conferenza ... (In Terris)

BOLOGNA - «Quattro mesi di chiusura è una misura senza cognizione». (Corriere della Sera)