ArcelorMittal sospende operai che invitano a guardare Svegliati amore mio, i registi: “Sgomenti”

Continua la durissima repressione in fabbrica, contestazioni disciplinari per coloro che hanno pubblicizzato la messa in onda della Fiction Svegliati Amore mio!

Secondo quanto riporta Repubblica, sarebbero quattro o cinque i lavoratori, che si sono visti recapitare da ArcelorMittal una contestazione disciplinare.

Il tg Puglia annuncia che alcuni dipendenti sono stati sospesi dal lavoro per aver fatto un post su svegliati amore mio

Il motivo è collegato alla fiction Svegliati amore mio, diretta da Ricky Tognazzi e Simona Izzo e interpretata da Sabrina Ferilli, Ettore Bassi e Francesco Arca. (Tv Fanpage)

Ne parlano anche altri media

«L'azienda - conclude ArcelorMittal Italia - deplora la distribuzione di notizie false e non verificate che a loro volta possano lederne l’immagine ma soprattutto procurare allarme e sconcerto nei lavoratori e nella popolazione» (La Gazzetta del Mezzogiorno)

In merito alle notizie circolate sulla stampa e in rete in queste ore, riguardanti la contestazione disciplinare e sospensione cautelativa di due dipendenti dello stabilimento siderurgico di Taranto, si precisa che tali provvedimenti sono stati adottati non per aver commentato la fiction “Svegliati amore mio”, ma per aver denigrato l’azienda stessa e il suo management, anche attraverso affermazioni di carattere lesivo e minaccioso. (Noi Notizie)

Izzo, nei post, fa riferimento alla sospensione dei lavoratori perchè hanno condiviso i post sulla fiction e commenta: «La drammaturgia non cambia di certo le cose ma a volte sveglia le coscienze» “Tali provvedimenti sono stati adottati non per aver commentato la fiction “Svegliati amore mio”, ma per aver denigrato l'azienda stessa e il suo management, anche attraverso affermazioni di carattere lesivo e minaccioso” puntualizza ArcelorMittal. (Il Sole 24 ORE)

La denuncia del sindacato. A rendere note le contestazioni disciplinari, è il sindacato Usb. Due i casi accertati con tanto di lettera di contestazione anche se, secondo fonti sindacali, potrebbero arrivare altri provvedimenti. (ilmessaggero.it)

L’azienda, conclude la nota, “deplora la distribuzione di notizie false e non verificate che a loro volta possano lederne l’immagine ma soprattutto procurare allarme e sconcerto nei lavoratori e nella popolazione” ArcelorMittal nella sua nota sottolinea di “riconoscere e rispettare la rilevanza artistica e sociale dell’industria del cinema e della televisione, così come di ogni altra forma di espressione artistica e culturale”. (Corriere di Taranto)