Le svuotano il conto di 12 mila euro, pericolo truffa del finto bancario

ContoCorrenteOnline.it ECONOMIA

LEGGI ANCHE > > > Si ritrova con 30 mila euro in meno sul conto, lacrime e rabbia. Le svuotano il conto di 12 mila euro: una truffa particolarmente crudele. Il trucco è sempre lo stesso, cambia solo il modus operandi.

Protagonista e vittima della vicenda, una venticinquenne che, credendo di essersi rivolta a un dipendente della banca di fiducia, si è vista sfilare dal proprio conto una cifra vicina ai 12 mila euro. (ContoCorrenteOnline.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il problema è che questo "errore" del governo USA è costato al ristoratore veronese due mesi di ansie e numerosi fastidi. Precipitatosi in filiale, ha spiegato Alessandro, «mi dicono che i conti sono tutti bloccati per un problema con il governo americano». (VeronaSera)

per il reato di truffa previsto e punito dall’art Un’indagine condotta dai carabinieri della tenenza di Dueville ha permesso di risalire al presunto autore di una truffa perpetrata mediante l’utilizzo di internet che ha letteralmente depauperato il conto corrente bancario di una giovane donna per un danno complessivo di circa 12mila euro. (VicenzaToday)

In questo modo le banche, invece di pagare gli interessi sui risparmi, si dovranno far carico dell'onere di trattenerli. Conti correnti, le banche che chiudono e chi aumenta le commissioni. La Banca Centrale Europea, per incentivare il circolo del denaro e stimolare l'economia, ha deciso di portare i tassi di interesse in negativo per le banche UE. (QuiFinanza)

LEGGI ANCHE > > > Conti correnti, attenti allo smishing: in questo modo vi rubano i soldi. L’udienza preliminare si terrà il prossimo 14 aprile. La storia in questione ci giunge da Torino dove un promotore finanziario ha dato vita ad un piano che ha dell’incredibile. (ContoCorrenteOnline.it)

Il finto bancario le svuota il conto corrente, portandole via 12 mila euro. La malcapitata a quel punto non poteva far altro che stampare la lista movimenti e rendersi conto che il finto addetto bancario, una volta ricevuto i suoi dati, che lei stessa in buona fede gli aveva comunicato, aveva effettuato quattro ricariche e un bonifico a suo favore per un totale di quasi 12 mila euro (Il Giornale di Vicenza)