Apple acquisisce una startup specializzata in IA

Apple ha acquisito Datakalab, una startup con sede a Parigi specializzata nella compressione dell’intelligenza artificiale e nelle tecnologie di computer vision. Secondo la rivista economica francese Challenges, l’acquisizione è stata perfezionata a dicembre. Datakalab si descrive come “startup esperta in algoritmi a basso consumo, efficienti in termini di runtime e di deep learning, che funzionano sul dispositiv”o. (iPhone Italia)

Ne parlano anche altre testate

Aggiornamento 23/04: continuano le acquisizioni nel settore AI di Apple, questa volta con la compagnia francese Datakalab. Trovate tutte le informazioni all’interno dell’articolo. (GizChina.it )

L’intelligenza artificiale ha preso sempre più piede nel settore mobile e Apple, al momento indietro rispetto alle principali aziende della concorrenza, è consapevole di avere bisogno di una decisa accelerata. (TuttoTech.net)

L'intelligenza artificiale made in Cupertino funzionerà direttamente sul dispositivo e offline: più integrata nel sistema operativo rispetto a Gemini di Google. (Multiplayer.it)

Come descritto in un white paper PDF, ci sono in totale otto modelli OpenELM, quattro dei quali sono stati pre-addestrati utilizzando la libreria CoreNet e quattro modelli ottimizzati per l’istruzione. (iSpazio)

Apple si unisce alla corsa all’intelligenza artificiale generativa con il rilascio di OpenELM, una nuova famiglia di modelli linguistici di grandi dimensioni open-source. A differenza dei concorrenti che richiedono una connessione ai server cloud, OpenELM è progettato per essere eseguito interamente sui dispositivi. (Punto Informatico)

Questa collezione, denominata OpenELM (Open-source Efficient Language Models), rappresenta un notevole passo avanti nell'integrazione dell'AI sui dispositivi, piuttosto che sull'elaborazione basata su server cloud. (Tom's Hardware Italia)