Riapertura stadio Serie A, Dal Pino: «Presto impianti pieni»

Samp News 24 SPORT

Ringraziamo il Governo per questa decisione, ora dobbiamo con urgenza proseguire con le misure suggerite da noi e dalla Figc per aiutare il nostro settore a fronteggiare le perdite causate dal Covid 19»

Riapertura stadi Serie A, il presidente Dal Pino ha commentato la decisione del Governo di accettare la proposta dei posti a scacchiera. Paolo Dal Pino, presidente della Lega Serie A, come riportato da La Gazzetta dello Sport, ha commentato la decisione del Governo di accettare la proposta dei posti a scacchiera negli stadi che permetteranno così di avere il 50% effettivo di capienza. (Samp News 24)

Se ne è parlato anche su altri media

Fondamentale è stato anche il contributo del Sottosegretario Vezzali, a cui il Governo ha lasciato la responsabilità di decidere come strutturare il distanziamento degli impianti L’aspetto più importante, tuttavia, riguarda il distanziamento: non è più richiesto il metro di distanza, e i tifosi potranno disporsi a scacchiera, come richiesto da Lega e FIGC. (Calcio e Finanza)

Il riempimento a scacchiera ci permetterà un avvio di stagione con un 50% effettivo" Serie A, c'è l'ok del Governo per la riapertura degli stadi. (CalcioNapoli1926.it)

Il governo ha infatti modificato le regole in modo da permettere al pubblico di sedere "a scacchiera", con ogni spettatore che avrà accanto a sé un posto libero. Gli stadi sono stati chiusi o aperti a capacità ridotta dalla prima ondata di pandemia all'inizio del 2020, e molte società hanno sofferto finanziariamente a causa dei mancati ricavi. (Yahoo Finanza)

Lo stesso Consiglio ha dato mandato al Dipartimento per lo Sport di studiare le linee guida per garantire una presenza del 50% di pubblico con la modalità "a scacchiera" e con il Green Pass per quanto riguarda gli impianti all'aperto, capacità che passa al 25% per i palazzetti al chiuso. (I am CALCIO Italia)

Accontentati, solo in parte, anche basket e volley con i palazzetti al chiuso che passano da una capienza del 25 al 35% È passata questa seconda strada per favorire un percorso graduale iniziato già dalla prima apertura al 25% in occasione degli Europei. (TuttoCalcioPuglia.com)

"Il nostro obiettivo è tornare alla normalità considerando che il campionato inizia il 22 agosto e se questo lo affianchiamo all'obiettivo che siamo dati di arrivare all'immunità di gregge entro la fine di settembre credo che la risposta che abbiamo già dato cioè di consentire la ripresa del campionato al 50% sia già un segnale positivo - le parole di Costa -. (Fcinternews.it)