Sulle strade 4 milioni di auto fantasma

La Stampa ECONOMIA

«Sulle strade italiane circolano oggi tra i 3,5 e i 4 milioni di automobili sprovviste di copertura assicurativa, e i numeri sono in costante crescita. Alla base di tale fenomeno vi sono proprio le tariffe rc auto, le quali hanno raggiunto livelli tali da rendere ... (La Stampa)

Su altre testate

immagine I premi rc auto in Italia sono in media più elevati rispetto a quelli dei principali paesi europei. E crescono molto più rapidamente: la ... (Vivere Ancona)

Facendo doppio click su una qualsiasi parola presente nell'articolo, sarà visualizzata la definizione della parola, così come è stata pubblicata all'interno del Vocabolario della Lingua Italiana Zingarelli 2010. (Il Tempo)

I premi RC Auto in Italia sono in media più elevati e crescono più velocemente rispetto a quelli dei principali paesi europei, lo segnala l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) rendendo noto di aver chiuso un'indagine conoscitiva sulle ... (Corrispondenti.net)

Non si tratta certamente di una notizia che lascia sorpresi, ma l'indagine condotta dall'antitrust e appena portata a termine, conferma la complicata situazione del comparto assicurativo italiano. (Automania)

(ASCA) - Roma, 22 feb - I prezzi della Rc auto sono piu' alti in Italia ''a causa di una frequenza dei sinistri doppia che in altri paesi, di risarcimenti molto piu' elevati (soprattutto per i danni alla persona) e di una inadeguata azione di contrasto dei reati di frode ... (Agenzia di Stampa Asca)

L'Antitrust, infatti, ha ... 2013 - Buone notizie per le famiglie italiane. (viaEmilianet)