Farmacie prese d’assalto nel Mantovano: «Più gazebo per i tamponi»

La Gazzetta di Mantova ECONOMIA

L’inizio di una strada in cui bisogna rimboccarsi le maniche, camminare veloci per non mettere i piedi nelle buche e restarci dentro

L’avevano immaginato, i farmacisti mantovani, che venerdì 15 ottobre sarebbe stata la data di non ritorno nella storia infinita della lotta alla pandemia.

Cavarocchi, presidente di Federfarma: «È una situazione di emergenza».

Test possibili in 90 punti vendita, ma si dovrebbe arrivare a 110 e a 20 gazebo. (La Gazzetta di Mantova)

Ne parlano anche altri media

Grazie a tanti cittadini e alla Fondazione Bam ora ha un’abitazione a sua misura. PORTO MANTOVANO. Fino all’anno scorso Michael, Veronica e i loro due bambini (oltre a Leo c’è la sorellina Martina di 3 anni) vivevano a Roncoferraro, in una casa confortevole, abbastanza vicina alla famiglia di lei, ma una casa su due piani, quindi scomoda (La Gazzetta di Mantova)

Sarà difficile vendere tutto, come è sempre avvenuto nelle precedenti occasioni, ma val la pena provarci Quindici, gli alloggi popolari, in centro e in periferia, che saranno messi all’asta. (La Gazzetta di Mantova)

Il presidente di Federconsumatori invita a un consumo consapevole: «È la chiave di volta per raggiungere un utilizzo sostenibile delle risorse». Al contrario, come rivendica il presidente provinciale Luigi Pace: «Il grande compito di Federconsumatori è quello di educare a un consumo consapevole per prevenire eventuali truffe. (La Gazzetta di Mantova)

Invece, a fronte di 32.969 tamponi effettuati, sono 112 i nuovi positivi (0,3%) al Covid in Lombardia nelle ultime 24 ore. Sei già registrato o abbonato? (La Gazzetta di Mantova)

La settimana terribile del Mantova, che dopo aver affrontato il Lecco farà visita domani 20 ottobre (alle 18) alla Triestina e poi ospiterà domenica 24 (17.30) il Sudtirol, è iniziata in chiaroscuro. In nove giornate di torneo finora l’Acm ha sempre subìto gol. (La Gazzetta di Mantova)