Dopo Musk, l'appello di Bengio: stop all'Intelligenza artificiale, dobbiamo riflettere

la Repubblica ECONOMIA

Il suo nome compare proprio in cima all'appello apparso su "The future of life Institute" e firmato poi da altri big dell'Intelligenza Artificiale, da Elon Musk a Steve Wozniak: uno stop temporaneo, una moratoria di sei mesi. O quantomeno un momento di riflessione per capire dove ci sta portando tutto questo, a una velocità impensabile fino a pochi anni fa. (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

“La pubblica amministrazione e il suo diritto: radici storiche e prospettive evolutive” è il titolo del convegno di apertura del nuovo percorso formativo, alla presenza del rettore Nicoletti, del direttore d’Ippolito, dei presidenti Oliviero e Magliocca, del sindaco Marino, dell’assessore regionale Morcone, del consigliere regionale Picarone e del direttore del Master Tisci. (Caserta Web)

L’intelligenza artificiale, in qualche forma, fa parte della vita di tutti i giorni da anni, ma l’ascesa fulminea di ChatGPT e il conseguente ritmo di sviluppo aggressivo di modelli di intelligenza artificiale conversazionale e generativa sta mettendo, per la prima volta, la tecnologia sottostante nelle mani del grande pubblico. (Scenari Economici)

Occhio a questi limiti e regole. La PostePay è uno degli strumenti finanziari più utilizzati nel nostro Paese. La Postepay, come anticipato, offre una serie infinita di possibilità alla persona: ma quanti soldi si possono mettere per non correre rischi? (BlowingPost)

Postepay, quanti soldi mettere? La Postepay, come anticipato, offre una serie infinita di possibilità alla persona: ma quanti soldi si possono mettere per non correre rischi? (BlowingPost)

L’allarme di Musk L'allarme di MuskI rischi dell'intelligenza artificialeGli investimenti di Musk (Virgilio Notizie)

È quanto chiede una petizione apparsa sul sito futureoflife.org e firmata da un migliaio di esperti mondiali e di imprenditori attivi nel settore, fra cui Elon Musk, il cofondatore di Apple Steve Wozniak, professori universitari, membri del laboratorio di Google DeepMind ed ingegneri di Microsoft. (RSI.ch Informazione)