Fratelli di Crozza, Sangiuliano: "Ma certo che sono anti! Io sono doppio anti... io sono anti anti-fascista!"

Il Giornale d'Italia SALUTE

In onda il venerdì in prima serata sul NOVE e in streaming su discovery+ - Maurizio Crozza nei panni del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano risponde a chi gli chiede di dichiararsi antifascista: «Ma certo che sono anti! Io lo sono doppio anti… io sono anti-antifascista! Nei corridoi della Rai sa quanti comunisti ho incontrato? Aprivo uno stipo… un comunista… alla macchinetta del caffè… il resto in rubli! Prima del nostro arrivo in Rai dentro ai pacchi di Amadeus si annidavano operai bolscevichi che uscivano con il libretto rosso di Mao in mano! Nell’acquario di Fazio c’erano solo pesci rossi… un caso?». (Il Giornale d'Italia)

La notizia riportata su altre testate

Il Ministero della Salute ha chiarito quali sono le misure di vigilanza sanitaria da applicare a mezzi di trasporto e merci che provengono dai Paesi in cui è presente l’Aedes aegypti, la zanzara che trasmette la dengue. (Farmacista33)

“Nessun allarme in Italia”, ha spiegato il direttore generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero Salute, Francesco Vaia. In Italia con una nuova circolare si rafforzano le procedure di prevenzione e disinfestazioni di aerei e merci provenienti dalle aree a rischio. (Fanpage.it)

Il Direttore della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero Salute, Francesco Vaia, a integrazione della circolare del 14 febbraio 2024, ha firmato oggi una ulteriore circolare sulle Misure di vigilanza sanitaria nei confronti del virus della dengue: “Potenziamo le azioni di vigilanza e controllo”, afferma. (Quotidiano online)

In Brasile, sono già un milione e mezzo di contagi: numeri che presto potrebbero toccare la soglia dei 5 milioni, considerati i 20mila casi al giorno, nonostante sia iniziata una vaccinazione di massa. (Mediaset Infinity)

Si rischia una nuova pandemia globale A preoccupare maggiormente il vasto Paese sudamericano, così come riporta il quotidiano Repubblica, è il virus Dengue, con 1,3 milioni di contagi, 330 decessi accertati e 767 morti sospette su cui sta indagando tuttora il Ministero della Salute. (iLMeteo.it)

Nuovamente potenziate le misure di vigilanza e controllo in Italia contro la febbre Dengue in seguito all’aumento dei casi di infezione all’estero e in particolare in Brasile. Il direttore della Direzione generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute, Francesco Vaia, ha firmato una nuova circolare in cui vengono attivate, spiega, “ulteriori azioni di controllo nei punti di ingresso del Paese, in particolare sugli aeromobili e sulle navi che arrivano dalle aree ad alta incidenza o a rischio, secondo l’elenco delle agenzie sanitarie internazionali”. (LAPRESSE)