Viaggiare all’estero: dove si può andare e a quali condizioni

ViaggiNews.com INTERNO

Proviamo a fare chiarezza sui viaggi all’estero, dove si può andare e dove no, in base agli ultimi aggiornamenti.

Il primo tampone può essere effettuato anche all’arrivo (in tempo utile per disporre dell’esito entro 48 ore dall’ingresso), ma solo se non si arriva in aereo

Il tampone può essere antigenico (rapido) o molecolare, deve essere effettuato nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Germania e l’esito deve essere scritto in inglese, tedesco o francese (ViaggiNews.com)

Se ne è parlato anche su altre testate

Paesi aperti ai vaccinati in Asia. Porte aperte ai vaccinati anche in alcuni Paesi dell’Asia come nelle straordinarie Maldive dove i viaggiatori immunizzati non hanno più già bisogno di test Covid pre-volo e quarantene. (SiViaggia)

I requisiti per ottenere il Green Pass sono gli stessi necessari per entrare in possesso del Certificato Verde. Abbiamo dunque una data: il Certificato Verde verrà adottato nella seconda metà di maggio, ed è un provvedimento che anticipa quello di respiro ben più ampio, il Green Pass europeo. (SiViaggia)

Vedi anche: Viaggiare in Europa questa estate tra Green Pass e regole diverse in ogni Paese. [email protected] Sempre fino al 15 maggio, è anche previsto un periodo di quarantena di 5 giorni ed effettuare un altro test una volta terminato il periodo di quarantena. (InvestireOggi.it)

Le voci principali di questa cifra sono: l'imposta su valore aggiunto sull'acquisto ma anche sulle riparazioni, le tasse di registrazione, le tasse annuali di possesso della vettura come il bollo, le accise sui carburanti, altre tasse. (La Gazzetta dello Sport)

In assenza di uno standard internazionale per un'eventuale 'green card' o pass vaccinale, resta una fitta giungla di normative differenti. (AGI - Agenzia Italia)