Superbonus 110% semplificato: proroga al 2023

I-Dome.com ECONOMIA

Governo: impegno proroga al 2023 del Superbonus 110%. Il Governo presieduto da Mario Draghi ha reso pubblico il proprio impegno nel prorogare fino al 2023 il Superbonus 110%, agevolazione che ha riscosso e continua a riscuotere molto successo.

Il Superbonus 110%, recentemente semplificato per eliminare intoppi burocratici e per velocizzare le tempistiche dei lavori, potrebbe essere prorogato fino al 2023. (I-Dome.com)

La notizia riportata su altri giornali

Arriva un modulo unico, valido in tutta Italia, per la Comunicazione di inizio lavori. Superbonus 110. (ilmattino.it)

di Alberto Premici – Grazie all’emendamento all’articolo 33 bis del decreto Semplificazioni, che ha ottenuto l’ok dal governo Draghi, ora sarà estremamente più semplice rispetto al passato, ottenere gli sgravi e le agevolazioni contenute nel Superbonus 110%. (Offida info)

3' di lettura. A questo si aggiunge che il 40 % degli interventi si concentra sulle abitazioni singole, mostrando una certa fatica a partire da parte dei condomìni. (Il Sole 24 ORE)

In questo caso, però, se è stato realizzato un intervento di recupero del patrimonio edilizio, diverso dagli interventi di cui all’art. Ciò in quanto la “clausola di salvaguardia” è circoscritta al superbonus e al sismabonus che attribuiscono il diritto alla detrazione del 110%. (Ipsoa)

Il governo accelera sul Superbonus 110% che, secondo quanto ha spiegato due giorni fa il ministro dell’Economia, Daniele Franco, potrebbe essere prorogato (a patto che siano disponibili le risorse finanziarie) fino al 2023. (ilmattino.it)

Inoltre, è possibile consultare qui le ultime FAQ:. In riferimento agli interventi finalizzati al superamento delle barriere architettoniche, la maggiore detrazione al 110% è ammessa solo se realizzati contemporaneamente agli interventi trainanti (Proiezioni di Borsa)