Borsa: in Europa prevale la cautela, a Milano (+0,06%) corre ancora Tim

Borsa Italiana ECONOMIA

Sul fronte dei prezzi, in arrivo oggi i numeri sull'inflazione in Gran Bretagna, che daranno indicazioni alla Bank of England, che a sorpresa non ha toccato i tassi nell'ultima riunione, e l'inflazione europea.

Chi. (RADIOCOR) 17-11-21 09:12:17 (0183)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 3 NNNN

Utility a due velocita' e banche generalmente deboli, in coda al listino Diasorin perde l'1,2%.

Il Brent gennaio e' a 82,11 dollari (-0,4) mentre il Wti dicembre e' a 80,29 dollari (-0,58%). (Borsa Italiana)

Se ne è parlato anche su altri giornali

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 nov - A Piazza Affari il Ftse All Share ha perso lo 0,26%, muovendosi in linea con il segmento principale. Tra i titoli, la migliore performance e' stata quella di Banca Intermobiliare (+14,36%) seguita da Aeffe (+11,60%). (Borsa Italiana)

Debole Wall Street, con il DoW Jones in rialzo frazionale e il Nasdaq in calo dello 0,4%. La frenata arriva invece dal settore immobiliare. (La Repubblica)

Nel comparto, lettera anche su UniCredit (-1,24%) mentre Intesa Sanpaolo, con un -0,3%, ha limitato il passivo. La stessa cosa non si può dire per gli Stati Uniti, dove l’inflazione si è portata sopra quota 6% e minaccia di salire ancora nei prossimi mesi. (Adnkronos)

Utility a due velocita' e banche generalmente deboli, in coda al listino Diasorin perde l'1,2%. In flessione il petrolio, con il calo inatteso delle scorte di benzina negli Usa. (Il Sole 24 ORE)

Piazza Affari vola ai massimi dall’agosto 2008: la settimana si è aperta senza scatti, ma con una moderata prevalenza degli acquisti. Chiusura positiva anche per i principali listini europei: Francoforte sale dello 0,34% a 16.148 punti. (La Stampa)

I contratti sull'Eurostoxx50 sono in calo dello 0,11%, come quelli sul Ftse Mib. In flessione il petrolio, con il calo inatteso delle scorte di benzina negli Usa. (Il Sole 24 ORE)