Leva obbligatoria, La Russa: sono contrario, sarebbe un errore obbligare chi non vuole a fare il militare

Leva obbligatoria, La Russa: sono contrario, sarebbe un errore obbligare chi non vuole a fare il militare
Secolo d'Italia INTERNO

Leva obbligatoria, l'eterno dilemma dal ciclico ritorno, dopo l'aspro botta a risposta a distanza tra Matteo Salvini e Guido Crosetto, ora registra l'intervento del presidente del Senato Ignazio La Russa. Il quale, rispondendo a una domanda sul progetto di legge per reintrodurre la leva militare obbligatoria in Italia, presentato dal leader leghista, (Secolo d'Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Ne sono convinto - aggiunge il ministro delle Infrastrutture -. "Depositata alla Camera la proposta di legge della Lega per reintrodurre sei mesi di servizio civile o militare per i ragazzi tra i 18 e 26 anni, su base regionale e da svolgere esclusivamente in Italia". (la Repubblica)

Sebbene la proposta appare assai più morbida rispetto al vecchio servizio di leva – con una durata di 6 mesi e su base regionale, salvo particolare richieste avanzate dai coscritti – essa appare veramente fuori dal mondo. (Nicola Porro)

Leva obbligatoria, l'abbandono del ripudio della guerra sancito dall'articolo 11 della Costituzione: il primo passo verso il baratro

Il dibattito sulla leva obbligatoria è surreale. Persone che reputavo normodotate si schierano a favore: “I giovani d’oggi sono dei rammolliti, il servizio militare non può che far loro del bene”. Leva obbligatoria come momento di formazione: bisogna proprio essere completamente idioti per non considerare il contesto storico! (Il Giornale d'Italia)

“Depositata alla Camera la proposta di legge della Lega per reintrodurre sei mesi di servizio civile o militare per i ragazzi tra i 18 e 26 anni, su base regionale e da svolgere esclusivamente in Italia”. (BlogSicilia.it)