Monreale, dalla Regione il via libera ai contributi per i danni degli incendi del 2023

Monrealelive.it SPORT

È stato pubblicato il decreto dell’assessore regionale all’Economia che disciplina i criteri e le modalità per la concessione del contributo straordinario a favore di coloro che hanno subito danni al patrimonio per gli incendi della scorsa (Monrealelive.it)

Su altri giornali

C'è tempo fino al 7 maggio per presentare le domande di risarcimento per i danni causati dagli incendi e dall'eccezionale ondata di caldo che hanno colpito la città a partire dal 23... (Virgilio)

“In conseguenza dei gravi incendi e dell’eccezionale ondata di calore che a partire dal 23 luglio 2023 hanno interessato il territorio delle province di Catania, Messina, Palermo e Trapani – si legge nel comunicato -, con deliberazione del Cdm, è stato dichiarato lo stato di emergenza e conferito al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, le prime disposizioni per fronteggiare l’emergenza”. (Livesicilia.it)

I moduli Per dare seguito alle disposizioni e alle misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive direttamente interessate dagli eventi calamitosi, è stato disposto che tutti coloro che hanno subito danni al patrimonio edilizio, alle attività economiche e produttive e al patrimonio pubblico, conseguenti all’evento di cui all’oggetto, per l’eventuale riconoscimento del contributo, compilino una modulistica (clicca qui), con i moduli dovranno essere compilati e trasmessi entro martedì 7 maggio 2024. (BlogSicilia.it)

Nei giorni scorsi è stato pubblicato l’avviso con cui i cittadini per le abitazioni e i terreni e i “titolari di attività economiche e produttive interessati dagli eventi calamitosi registratisi in città la scorsa estate”, possono chiedere di beneficiare dell’eventuale riconoscimento di contributi. (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)

Il Dipartimento regionale della Protezione Civile, con l’Ufficio del Commissario delegato, ha disposto i “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dei gravi incendi e dell’eccezionale ondata di calore a partire dal 23 luglio 2023” con l'avvio della ricognizione e della presentazione delle schede per l'accesso ai contributi previsti. (Comune di Catania)

Il Dipartimento regionale della Protezione civile, con l'Ufficio del Commissario delegato, ha disposto i 'Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dei gravi incendi e... (Virgilio)