Catania, eruzione dell'Etna: aeroporto chiuso fino alle 20

La Nuova Sardegna INTERNO

CATANIA. La società di gestione dell'aeroporto di Catania comunica che "a causa dell'attività eruttiva dell'Etna e contestuale ricaduta di cenere vulcanica, le operazioni di volo sono sospese fino alle ore 20 di lunedì 14 agosto. "Tutti gli arrivi e le partenze sono dunque inibiti", spiega in una nota la Sac. "Si pregano i gentili passeggeri di presentarsi in aeroporto solo dopo aver consultato la propria compagnia aerea", conclude la Sac. (La Nuova Sardegna)

Se ne è parlato anche su altre testate

L'aeroporto di Catania Fontanarossa, chiuso da ieri mattina alle 5, per l'eruzione dell'Etna, è tornato operativo. La società di gestione dello scalo comunica che è stato riaperto dalle 6 di stamane e consiglia ai passeggeri di informarsi sullo stato del proprio volo con le compagnie aeree. (Trentino)

E’ il caso dell’easyJet delle 15.55, annullato prima della partenza, mentre il collegamento delle 8.35 invece è stato dirottato su Trapani. MALPENSA – Resterà chiuso almeno fino alle 20 di oggi l’aeroporto di Catania a causa dell’attività eruttiva dell’Etna. (malpensa24.it)

E’ proprio un’estate nera quella che sta vivendo l’aeroporto di Catania, una delle prin cipali porte d’ingresso in Sicilia per i turisti. Quando finalmente la situazione stava sembrando tornare alla normalità dopo l’incendio che il 16 luglio ha paralizzato per oltre 20 giorno il traffico aereo di quasi tutta la Sicilia, ecco che è arrivata la cenere dell’Etna a chiudere nuovamente il sesto scalo aereo d’Italia per traffico passeggeri. (La Sicilia)

Prima l’incendio di metà luglio che ha costretto la parziale chiusura dell’aeroporto di Catania, ora l’eruzione dell’Etna che ha provocato la caduta di cenere sulla città e sulle piste di Fontanarossa costringendo la Sac a chiudere l’aeroporto dalle 5 del mattino di lunedì 14 agosto alle 6 della mattina del 15 agosto: 24 ore di stop con cancellazione dei voli in partenza e dirottamento di quelli in arrivo (se non cancellati nelle città di partenza) a Comiso e Trapani. (Giornale di Sicilia)

Nello scalo sono in corso le operazioni per ripulire Non sembra esserci pace per chi deve volare da e per la Sicilia, dopo il lungo stop a causa di un incendio, l'aeroporto Fontanarossa di Catania è di nuovo chiuso a causa dell'attività eruttiva dell'Etna. (Io Donna)

I rimborsi CATANIA – La chiusura l’aeroporto di Catania almeno fino alle 20, a causa dell’eruzione dell’Etna, sta provocando disservizi che subiranno i passeggeri. Le compagnie aeree stanno comunicando ai passeggeri cancellazioni o diversa destinazione in altro scalo, come quello palermitano o trapanese. (Livesicilia.it)