Vaccino, Moderna più efficace di Pfizer: ecco il motivo (e il nodo della quantità di mRna)

ilmessaggero.it SALUTE

«L'efficacia del vaccino per il vaccino Pfizer-BioNTech era del 91% dai 14 ai 120 giorni di distanza dal ricevimento della seconda dose ma è diminuita significativamente al 77% oltre questo periodo», ha aggiunto il team.

I DATI Vaccini, come sono cambiate pandemia e mortalità nel. COVID Covid, ecco i Paesi che ripartono (grazie a vaccini): dalla.

Il vaccino Janssen si affida invece a un virus del raffreddore comune inattivato chiamato adenovirus - a vettore virale - per trasportare istruzioni genetiche nel corpo. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri media

A rivelarlo è stato uno studio condotto tra marzo e agosto dai Centers for Disease Control and Prevention negli Stati Uniti. Il vaccino Comirnaty di Pfizer raggiunge l’88% (“crollando” addirittura al 77% superati i quattro mesi dalla somministrazione) e il Johnson&Johnson il 71% (percentuali simili a quelle di Vaxzevria, AstraZeneca). (Centro Meteo italiano)

La nuova scoperta afferma che l'origine del virus farebbe parte di due salti di specie da parte degli animali. L'agente patogeno responsabile del virus, secondo questo studio, sarebbe dovuto ad un passaggio dagli animali all'uomo con due salti di specie distinti. (Informazione Oggi)

Su questo aspetto potrebbero influire diversi fattori, compreso il periodo che separa le due somministrazioni: 3 settimane per il vaccino Pfizer, 4 per il vaccino Moderna Il vaccino Moderna ha garantito una protezione del 93% contro il ricovero per covid, rispetto all'88% attribuito a Pfizer e al 71% che caratterizza Johnson & Johnson. (Adnkronos)

Covid, la "classifica" dei vaccini migliori: lo studio sull'efficacia Uno studio dei Cdc americani rivela che il vaccino anti-Covid i Moderna avrebbe un'efficacia maggiore di Pfizer. Per evitare i ricoveri da Covid-19 i vaccini a mRna sono più efficaci, quello di Moderna più di Pfizer. (Virgilio Notizie)

Allo stesso modo Pfizer stima di arrivare a 33,5 miliardi di dollari in vendite totali entro la fine del 2021 (quasi 30 miliardi di euro), pagando solo il 15% di imposte (450 milioni di dollari circa) (Il Primato Nazionale)